Di Kati Irrente | Lunedì 26 ottobre 2020

Foto Shutterstock | Tomas Florian
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
200/porzione
Leggi anche come fare una torta perfetta
Ingredienti
- Yogurt intero 1 vasetto (125 gr)
- Farina 3 vasetti + quella per la teglia
- Zucchero 2 vasetti
- Olio di semi di girasole 1 vasetto
- Uova 3
- Burro 1 noce
- Gocce di cioccolato (facoltative) 100 gr
- Lievito in polvere per dolci 1 bustina
- Zucchero a velo qb
Preparazione
- Preriscaldate il forno, in modalità statica, a 180 gradi. Svuotate il vasetto dello yogurt, lavatelo per bene, asciugatelo perfettamente ed utilizzatelo come unità di misura per tutti gli altri ingredienti (liquidi ed in polvere).
In una terrina capiente sgusciate le uova, una per volta, ed aggiungete a pioggia lo zucchero semolato.
Sbattete i due ingredienti energicamente con una frusta a mano, o usando uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto omogeneo, gonfio, chiaro e spumoso.
Aggiungete l’olio di semi a filo e continuate a sbattere con la frusta per incorporarlo al meglio.
Unite adesso anche lo yogurt bianco e mescolate, quindi aggiungete la farina, poca per volta e passandola al setaccio, incorporandola usando una spatola con movimenti circolari dall’alto verso il basso per non fare smontare l’impasto.- Aggiungete il lievito in polvere, anch’esso passato al setaccio e mescolate bene.
A questo punto, se le usate, possono essere incorporate le gocce di cioccolato, altrimenti proseguite con lo step successivo.
Imburrate una teglia del diametro di 24 cm, spolveratela di farina e fate cadere quella in eccesso.-
Versateci dentro il composto preparato in precedenza. Livellate bene per distribuire al meglio l’impasto. - Trasferite la teglia nel forno e fate cuocere per circa 30 minuti o, comunque, fino a quando la torta non avrà preso un bel colore dorato ed uno stecchino infilzato al centro ne uscirà fuori pulito.
Sfornate il dolce e fatelo raffreddare su una gratella. Prelevatelo con cura dallo stampo e trasferitelo su un piatto da portata.
- Prima di servirla, spolverate la torta allo yogurt con abbondante zucchero a velo con l’aiuto di un colino.
Varianti della torta allo yogurt

Foto Shutterstock | MShev
-
Torta allo yogurt con Bimby
-
Torta allo yogurt senza uova
-
Torta allo yogurt senza burro
-
Torta allo yogurt fredda
La torta allo yogurt light
La torta con lo yogurt, rispetto ad altre torte secche da colazione, non contiene troppe calorie: una porzione ne apporta 200 circa. Se volete sfornare una torta allo yogurt light ancora meno calorica, potete diminuire la dose dello zucchero di 1/2 vasetto (anche 1 se amate i dolci dal gusto neutro). Potete poi optare per lo yogurt light anziché intero e sostituire metà dose di olio con acqua o succo di frutta.Prova anche il plumcake allo yogurt senza zucchero
Come farcire la torta allo yogurt
La torta allo yogurt può essere farcita in tanti modi diversi. Tagliatela a metà e spalmate la parte inferiore con della marmellata: albicocca, fragole, limone o arance, scegliete la vostra preferita. I più golosi possono spalmarla con nutella fatta in casa, da completare con della granella di nocciole, con della panna montata o crema al burro.
Scopri anche il pan di Spagna allo yogurt
Per una torta di compleanno potete usare crema pasticcera per farcire, oppure la crema al limone, la crema di ricotta, la crema Chantilly o la crema pasticcera al cioccolato.
Prova la torta allo yogurt al cioccolato
Coprite la torta con della panna montata o una glassa al cioccolato, quindi decorate con ciliegine candite, confetti o granella di frutta secca. La torta allo yogurt è perfetta anche come base per il cake design: ricoperta di pasta di zucchero regala il suo meglio per festeggiare qualsiasi occasione.
Potrebbe interessarti anche

Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.