Di Kati Irrente | 15 Dicembre 2020

Foto Shutterstock | etorres
- media
- 2 ore e 30 minuti
- 8 Persone
- 415/porzione
Ingredienti
- Uova 5
- Zucchero 100 gr
- Farina 100 gr
- Essenza di vaniglia 1 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
- Zucchero a velo 175 gr + 1 cucchiaio per sfornare
- Burro ammorbidito 230 gr
- Cacao amaro 2 cucchiai
- Caffè concentrato 2 cucchiai
- Panna da montare 200 gr
- Codette di zucchero qb
Preparazione
Riscaldate il forno a 180 gradi e ungete e foderate con la carta da forno una placca di circa 45cm x 30cm.
Per preparare il biscuit prendete una frusta e montate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto schiumoso e soffice. A parte montate a neve ben ferma gli albumi con una presa di sale.
Unite gradatamente ai tuorli la farina setacciata e la vaniglia. Aggiungete a questo impasto gli albumi montati a neve, delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno.
Trasferite il composto sulla placca, livellate e cuocete nel forno caldo per circa 12-15 minuti.
Aspettate qualche minuto e staccate la pasta dalla carta, disponetela su un telo spolverato con zucchero a velo. Arrotolatela insieme al telo stesso e lasciatela raffreddare così.
Per preparare la crema montate a spuma il burro con 100 gr di zucchero a velo. Unite il cacao ed il caffè. A parte montate la panna con 75 g di zucchero a velo.
Distribuite sopra alla pasta prima uno strato di crema al cacao e poi uno strato di panna montata zuccherata. Arrotolate il tutto delicatamente.
Quando il rotolo è pronto, tagliate le due estremità in diagonale. Appoggiate lateralmente al tronco i due pezzi tolti come fossero dei rami laterali e spalmate la rimanente crema al cacao su tutta la superficie del dolce.
Con i rebbi di una forchetta tracciate delle linee parallele e ondulate sulla superficie, in modo da imitare le nervature della corteccia. Cospargete la superficie con dello zucchero a velo, per imitare la neve.
Decorate a piacere la superficie del vostro tronchetto di Natale con codette di zucchero, potete usare anche granella di nocciole o altra frutta secca, canditi o cioccolato in scaglie.
Tronchetto di Natale: le varianti della ricetta originale

Foto Shutterstock | Milleflore Images
Crema pasticcera
Crema Chantilly
Crema alla vaniglia
Crema al mascarpone
Crema al cioccolato
Ganache al cioccolato
Potrebbero interessarti anche

Foto Shutterstock | margouillat photo
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.