Di Kati Irrente | 12 Settembre 2022

Foto Shutterstock | etorres
- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 8 Persone
- 415/porzione
Ecco la ricetta del tronchetto di Natale facile, che è uno dei più noti dolci natalizi tipici diffusi in tante parti del mondo. Questo rotolo di Natale decorato è conosciuto anche come Buche de Noel o Yule log, a seconda se ci riferisce alla ricetta tradizionale della pasticceria francese o inglese.
Il tronco di Natale ha origini veramente antichissime. Intorno al 1100, data in cui si fa risalire la tradizione del ceppo natalizio, il solo mezzo di riscaldamento che permetteva di diffondere calore in casa era la legna che ardeva nel camino. E il fuoco generato dal ceppo acceso durante la notte di Natale veniva mantenuto vivo oltre Capodanno, fino all’Epifania, con tanto di solenne cerimonia dal sapore magico.
Fare un dolce a forma di ceppo di legno con tutte le decorazioni tipiche è dunque benaugurante e serve per festeggiare il Natale nel migliore dei modi. Infatti ancora oggi prepariamo la ricetta dei tronchetti di Natale per gustare questo goloso dolce natalizio farcito in tanti modi diversi con tanta crema e con la decorazione fatta di panna e cioccolato.
Ingredienti
- Uova 5
- Zucchero 100 gr
- Farina 100 gr
- Essenza di vaniglia 1 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
- Zucchero a velo 175 gr + 1 cucchiaio per decorare
- Burro ammorbidito 230 gr
- Cacao amaro 2 cucchiai
- Caffè solubile in polvere 2 cucchiai
- Panna da montare 200 gr
- Codette di zucchero qb
Preparazione
Iniziate la ricetta del tronchetto di Natale riscaldando il forno a 180 gradi. Poi ungete e foderate con la carta da forno una placca di circa 45cm x 30cm.
Per preparare il biscuit prendete una frusta e montate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto schiumoso e soffice. A parte montate a neve ben ferma gli albumi con una presa di sale.
Unite gradatamente ai tuorli la farina setacciata e la vaniglia. Aggiungete a questo impasto gli albumi montati a neve, delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno.
Trasferite il composto sulla placca, livellate e cuocete nel forno caldo per circa 12-15 minuti. Aspettate qualche minuto e staccate la pasta biscotto dalla carta, disponetela su un telo spolverato con zucchero a velo per formare il rotolo. Arrotolatela insieme al telo stesso e lasciatela raffreddare così.
Per preparare la crema montate a spuma il burro con 100 gr di zucchero a velo. Unite il cacao ed il caffè. A parte montate la panna con 75 g di zucchero a velo.
Distribuite sopra alla pasta prima uno strato di crema al cacao e poi uno strato di panna montata zuccherata. Arrotolate il tutto delicatamente.
Per decorare il rotolo di Natale, con i rebbi di una forchetta tracciate delle linee parallele e ondulate sulla superficie, in modo da imitare le nervature della corteccia. Cospargete la superficie con dello zucchero a velo, per imitare la neve.
Decorate a piacere la superficie del vostro tronchetto di Natale con codette di zucchero, potete usare anche granella di nocciole o altra frutta secca, canditi o cioccolato in scaglie.
Ricette tronchetti di Natale: le varianti golose

Foto Shutterstock | Milleflore Images

Foto Shutterstock | Ahanov Michael
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.