Di GIeGI | Sabato 6 febbraio 2016

- Antipasti con le uova
- Antipasti della cucina etnica
- Antipasti della Cucina Francese
- Antipasti di Pasqua
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Antipasti Veloci
- Cucina Francese
- Ricette Brunch
- Ricette con il prosciutto
- Ricette con il salmone affumicato
- Ricette con le uova
- Ricette di Pasqua
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
media
-
20 minuti
-
4 Persone
-
250/porzione
Le uova alla benedettina sono una raffinata ricetta della cucina francese a base di uova affogate, servite su crostoni assieme a prosciutto o salmone affumicato e ricoperte con salsa olandese o salsa bernese. La loro preparazione richiede una certa pratica in cucina, ma il risultato vale assolutamente la pena. Provate a farle una volta per voi per una super colazione, e quando sarete esperti offriteli agli amici in un brunch domenicale, oppure come antipasto pasquale.
Ingredienti
- 8 uova
- 4 fette di prosciutto cotto o di salmone affumicato
- 8 fette di pan carrè
- aceto bianco q.b.
- salsa olandese preparata oppure salsa bernese
Preparazione
- Fate scaldare al bollore minimo un tegame largo pieno di acqua addizionata di aceto bianco; l’acqua deve appena fremere e non bollire.
- Rompete un uovo su un piattino e poi fatelo scivolare nell’acqua, e lasciatelo cuocere circa 3 minuti. Scolatelo e mettetelo su uno strofinaccio pulito.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Fate tostare le fette di pane, poi disponetele su una pirofila; mettete sopra ciascuna ½ fetta di prosciutto o di salmone e un uovo affogato.
- Passate in forno per due minuti, poi disponetele su dei piattini individuali e coprite con la salsa scelta, quella olandese o la bernese
Suggeriamo la bernese con il prosciutto mentre per il salmone è meglio la salsa olandese.
Per una presentazione più raffinata ritagliate le fette di pane in forma rotonda.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.