Di Deborah Di Lucia | 17 Settembre 2015

- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 210/porzione
Ingredienti
- 2 carciofi romaneschi (mammole) o 4 carciofi della varietà più piccola
- 300 gr di piselli sbucciati
- 300 gr di fave sbucciate
- 1 cespo di lattuga romana (circa 200 gr)
- 2 cipollotti novelli
- 2 cucchiai olio di oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Per la versione non vegetariana 40 gr di pancetta tesa
Preparazione
In una pentola bassa e larga fate appassire a fuoco basso e a lungo i cipollotti a pezzetti, nell’olio.
Quando sono diventati trasparenti, aggiungete la lattuga romana tagliata a listarelle sottili ed i carciofi, precedentemente mondati e tagliati a spicchi. Mescolate bene, salate e pepate.
Coprite e fate cuocere, aggiungendo qualche cucchiaiata di acqua, se necessario. Lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungete progressivamente i piselli e le fave.
I tempi di cottura dipendono dalla tenerezza delle verdure, ma considerate circa 20 minuti.
Se usate verdure fresche, la vignarola sarà invece pronta in circa 30 minuti.
Potete servire la vignarola calda o tiepida, sia come contorno, come secondo piatto, ma anche come antipasto in porzioni più piccole.
Nelle versioni più tradizionali va aggiunta anche la mentuccia romana.
La cottura dovrà essere lenta, su un fuoco dolce.
Parole di Deborah Di Lucia