Di Kati Irrente | 11 Dicembre 2015

Foto Shutterstock | natashamam
- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 4 Persone
- 305/porzione
Ingredienti
- 400 gr di pasta formato conchiglioni
- 2 uova grandi
- 300 gr di spinaci (o biete)
- 150 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 pizzico di noce moscata
- 500 ml di sugo pronto
- Qualche fiocco di burro
Preparazione
Versate in una pentola ampia abbondante acqua. Accendete la fiamma, portate a bollore, salate ed unite i conchiglioni. Fateli cuocere 2 minuti in meno rispetto al tempo riportato sulla loro confezione per fare in modo che rimangano al dente e che in forno non scuociano.
Trascorso il tempo indicato, scolate i conchiglioni con uno scolapasta e metteteli da parte.- Fate lessare con pochissima acqua, quella del lavaggio magari, gli spinaci (o le biete) in modo che risultino teneri. Ci vorranno non più di 5 minuti.
Scolateli, fateli intiepidire, quindi sminuzzateli con un coltello su un tagliere.
Adesso trasferiteli in una ciotola capiente ed unite le uova e 120 gr di formaggio grattugiato. Aggiungete un pizzico di noce moscata, del sale e del pepe e mescolate ancora.
Coprite il fondo della teglia nella quale andrete a cuocere i conchiglioni con un velo di sugo di pomodoro.
Con l’aiuto di un cucchiaino farcite adesso i conchiglioni introducendo all’interno di ognuno di essi una piccola quantità di impasto.
Disponete i conchiglioni ripieni, man mano ed in maniera ordinata, nella teglia. Terminati i conchiglioni ed il ripieno, spolverate con il formaggio grattugiato rimasto ed aggiungete qualche ciuffetto di burro in superficie.- Trasferite, adesso, nel forno già accesso preriscaldato con la funzione grill e fate cuocere per circa 10 minuti.
Tirate fuori la pasta dal forno, fatela riposare giusto 5 minuti, quindi servitela ben calda in tavola.
Potrete scegliere il Grana, il Valgrana o il Parmigiano, a seconda delle preferenze
Per decorare potete aggiungere delle foglioline di basilico fresco
Varianti dei conchiglioni ripieni al forno
Avete mai provato i conchiglioni ripieni al forno con melanzane? Fatene saltare in padella due tagliate a cubetti con olio, sale, pepe e basilico, quindi unitele al ripieno in sostituzione degli spinaci. I conchiglioni ripieni al forno con ragù rappresentano un classico della domenica mentre i conchiglioni ripieni al forno con zucca si realizzano esattamente come quelli con le melanzane ma sostituendo il basilico con la salvia. Con salsiccia, con carciofi: i conchiglioni ripieni al forno sono talmente versatili che sarebbe un vero peccato non cimentarsi in tutte le loro possibili versioni.Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.