Di Kati Irrente | 30 Agosto 2025

Petti di pollo ripieni con prosciutto e formaggio, piacciono tanto ai bambini ma sono i grandi a fare il bis - buttalapasta.it
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Se siete alla ricerca di un’idea particolare per portare in tavola un secondo piatto di carne sfizioso ma al tempo stesso facile da preparare segnatevi questa ricetta dei petti di pollo ripieni perché vi salverà molte cene e svariati pranzi.
Bisogna usare i petti di pollo interi tagliati a tasca per poterli farcire poi con quello che volete, in questo caso abbiamo optato per un classico ripieno a base di prosciutto e formaggio dato che piace molto anche ai bambini ed è dunque perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
Sulla scia di questa ricetta, che è una valida alternativa degli involtini di petto di pollo ripieni di asparagi e scamorza però, potete prendere spunto per altri tipi di farciture e usare ad esempio delle verdure come gli spinaci, i pomodori secchi oppure osare unendo della frutta, mango o pere, per un piatto gourmet!
In genere nessuno riesce a resistere alla bontà del petto di pollo ripieno di prosciutto e formaggio, per questo vi suggeriamo di portarlo in tavola anche se volete preparare una cena tra amici, siamo certi che tutti vi faranno i complimenti!
La particolarità di questa pietanza sta pure nel fatto che è croccante all’esterno grazie alla presenza di una panatura speciale che li rende davvero prelibati. Che ne dite, vi è venuta voglia di prepararli subito? Allora prendete tutto l’occorrente e trasferiamoci in cucina!
Ingredienti
- petti di pollo interi 2 (4 pezzi)
- prosciutto cotto 100 gr
- provola 150 gr
- olio extra vergine di oliva qb
- sale qb
- formaggio grattugiato 30 gr
- pangrattato 40 gr
- farina di mais 40 gr
- uovo 1 grande
Preparazione
Iniziate la preparazione prendendo i petti di pollo e tagliateli a metà eliminando l'ossicino in modo da ottenere 4 pezzi.
Con l'aiuto di un coltello affilato tagliate ogni pezzo di lato, quasi orizzontalmente, in modo da ricavare una tasca, il taglio a libro dei petti di pollo è essenziale per poterli farcire comodamente. Potete chiedere al macellaio di prepararveli già tagliati per fare prima.
Spolverate con un po' di sale l'interno del petto di pollo e inserite nella tasca un po' di prosciutto e della provola, fate così per tutti e quattro i pezzi.
Ora sgusciate l'uovo in un piatto fondo e in una ciotola mescolate la farina di mais con il pangrattato e il formaggio grattugiato.
Passate ogni petto di pollo ripieno prima nell'uovo e poi nel mix di farina di mais, pangrattato e formaggio grattugiato. Se usate due uova potete fare la doppia panatura.
Sistemate i pezzi su una teglia coperta di carta forno e irrorate con olio extra vergine di oliva quindi trasferite tutto in forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per circa 25 minuti, girando a metà cottura.
Potete anche cuocere i petti di pollo ripieni in padella senza panatura, in un filo di olio o di burro, per poi sfumare con un bicchiere di vino bianco lasciando cuocere per circa 25/30 minuti.
Infine vi suggeriamo di dare un’occhiata sia alle ricette con il pollo che abbiamo selezionato per la nostra raccolta e anche alla piccola guida sugli errori da non fare quando si cucina il pollo, in tal modo scoprirete tanti segreti per una cottura perfetta di questo ingrediente.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.