Di Kati Irrente | 25 Agosto 2025

Spiedini di salsiccia e peperoni, una vera delizia pronta in un attimo per la cenetta con gli amici - buttalapasta.it
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
165/porzione
Gli spiedini di salsiccia e peperoni si confermano il piatto perfetto se volete fare la grigliata morbida e succosa in compagnia dei vostri cari o per una cena tra amici. Sono ottimi da cuocere allegramente al barbecue ma anche sulla piastra o più semplicemente al forno.
Siamo di fronte a un piatto in cui i sapori si mescolano e danno vita a un secondo saporito e colorato, le salsicce restano tenere e i peperoni si abbrustoliscono sprigionando tutto il loro sapore, che dire se non che questi più che spiedini sono dei piccoli e stuzzicanti concentrati di bontà!?
Se state cercando delle ricette di carne veloci ecco che questi gli spiedini con salsicce e peperoni si rivelano l’asso nella manica da togliere fuori quando volete stupire e coccolare i vostri ospiti.
E poi sono tanto versatili, potete scegliere le vostre salsicce preferite da portare in tavola tra le classiche di maiale, aromatizzate dalle erbe aromatiche o meno, quelle più leggere composte da carne di pollo o di tacchino, oppure quelle insaccate con carne di cacciagione, come il cinghiale che sono delle vere specialità adatte a pranzi o cene gourmet da preparare nelle occasioni speciali.
Ad ogni modo si tratta di una ricetta davvero semplicissima, soprattutto è collaudata, quindi provatela quanto prima con o senza altri spiedini facili veloci e godetevi il risultato!
Ingredienti
- salsiccia 8 pezzi
- peperoni di diverso colore 2
- Olio extravergine di oliva qb
- rosmarino 1 rametto
- aglio 2 spicchi
- limone 1
- sale qb
Preparazione
Iniziate la preparazione degli spiedini di salsiccia e peperoni lavando e asciugando questi ultimi, tagliateli poi a fette per il lungo dopo aver tolto il picciuolo e i semi e ancora una volta fino a ottenere delle falde non troppo piccole.
Infilzate le falde dei peperoni in due spiedini di legno o di metallo. Se usate gli spiedini di legno bagnateli prima e lasciateli in ammollo, specialmente se cuocete con il barbecue, altrimenti si carbonizzano.
Aggiungete a ciascun spiedino anche due pezzi di salsiccia intervallate da altri pezzi di peperone. Ora la composizione è pronta, dovete preparare l'emulsione.
Versate il succo di un limone in una ciotola, aggiungete poco sale, qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva e gli spicchi di aglio tritati finissimi o interi e schiacciati, a vostra scelta.
Mescolate un poco questo condimento e ungete la carne e la verdura sugli spiedini prima di piazzarli sulla griglia o sul barbecue ma anche in forno al limite, e se volete pure in padella, dipende da come volete cuocerli.
Tenete presente che in forno dovete far arrivare la temperatura a 200 gradi e cuocere per una ventina di minuti. In padella servirà circa mezzora, sulla piastra, la griglia o sul barbecue i tempi sono sempre dai venti ai 30 minuti, dipende anche da quanto sono grandi i pezzi di salsiccia e di peperone.
Abbiate cura di rigirare gli spiedini a metà cottura in modo da cuocerli uniformemente. Servite immediatamente.
Il segreto per una cottura uniforme è fare dei pezzi piccoli in modo che possano cuocersi facilmente nell’arco dei 20 minuti, massimo mezzora, che è il tempo che occorre alle salsicce per evitare che diventino stoppose.
E per altre ricette con la salsiccia date uno sguardo alla nostra raccolta, troverete tante idee per i vostri menu!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.