Insalata greca esattamente come assaggiata in Grecia, c'è un ingrediente che non può assolutamente mancare e non è la feta

Facile e veloce: scopriamo i segreti per preparare un'ottima insalata greca con la ricetta tradizionale per un piatto unico nutriente o un contorno sfizioso con tutto il sapore mediterraneo!

Insalata greca in una ciotola

Insalata greca esattamente come assaggiata in Grecia, ecco l'ingrediente che non può assolutamente mancare - buttalapasta.it

  • facile
  • 15 minuti
  • 4 Persone
  • 242/porzione

Per questa ricetta dell’insalata greca è come se volassimo in Grecia visto che è proprio il modo tradizionale di preparare questo piatto leggero che ideale da consumare soprattutto nel periodo estivo quando i pomodori sono belli maturi e saporiti.

Un po’ contorno, un po’ piatto unico, l’insalata alla greca si realizza con ingredienti che sono ben precisi, prima di tutto i pomodori e poi cetrioli e cipolla. Naturalmente non può mancare la feta, tipico formaggio della cucina greca composto da latte di pecora per un 80% e da un 20% di latte di capra, ma sono le olive nere Kalamata che devono esserci assolutamente, sempre e comunque.

Al limite, infatti, senza feta potreste condire l’insalata greca con lo tzatziki e otterreste comunque un piatto da leccarsi i baffi!

Questa ricetta si presta a numerose varianti ma noi vi diamo la ricetta tipica del Nord della Grecia in cui si prevede l’aggiunta del peperone verde da lasciare rigorosamente crudo, insieme agli altri ingredienti garantisce che questa insalata risulti incredibilmente fresca ed estiva.

Si tratta di un piatto povero da gusto mediterraneo che è assolutamente appetitoso, oltre che facilissimo da realizzare, che piacerà a tutti i vostri ospiti. Che ne dite di andare subito a prepararlo?

Ingredienti

  • peperone verde 1
  • pomodori insalatari 2
  • cetriolo 1
  • feta 200 gr
  • olive nere Kalamata 80 gr
  • cipolla rossa dolce 1
  • origano 1 cucchiaio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • aceto q.b.

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate il cetriolo, il peperone e i pomodori, asciugateli bene e tagliate tutto a pezzettini versandoli in una ciotola.

  2. Tagliate anche la feta a cubetti e unitela alle verdure.

  3. Prendete la cipolla rossa, sbucciatela, lavatela e iniziate a tagliarla a fettine sottilissime. Unitela cipolla al resto degli ingredienti.

  4. Aggiungete una manciata di olive nere Kalamata (in assenza non è un problema usare le classiche olive nere italiane).

  5. Condite tutto con un pizzico di sale e l'olio extra vergine di oliva, infine aggiungete l’origano, noi suggeriamo di abbondare.

  6. Mescolate con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti tra loro e la vostra insalata greca è pronta per essere portata in tavola.

L’idea in più: se volete “italianizzare” l’insalata greca potete aggiungere delle foglie di lattuga. Se non avete a disposizione il peperone verde, potete usare anche quello rosso che renderà un po’ più dolce la vostra insalata.

Infine guardate altre ricette di insalate sfiziose estive per comporre i vostri menu più facili ma gustosi. E se volete scoprire come realizzare delle ricette di insalate con la feta strepitose non vi resta che leggere la nostra raccolta!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti