Melanzane gratinate con besciamella, bastano 3 ingredienti per sfornare una delizia che piace a tutta la famiglia

Le melanzane gratinate con la besciamella sono molto gustose e al tempo stesso facili da preparare con questa ricetta della tradizione, bastano pochi ingredienti per ottenere un piatto perfetto.

Porzione di Melanzane gratinate con besciamella in un piatto

Melanzane gratinate con besciamella, bastano 3 ingredienti per sfornare una delizia che piace a tutta la famiglia - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 30 minuti
  • 4 Persone
  • 385/porzione
  • Vegetariana

Il secondo piatto vegetariano di oggi è tanto sfizioso e si prepara con una ricetta semplice, le melanzane gratinate con besciamella piace a grandi e bambini, sono ideali per mettere d’accordo tutti, anche chi deve cucinare poiché non è per niente complicato realizzare una bella pirofila da portare in tavola.

La caratteristica essenziale di questo piatto estivo è che è cremoso ed invitante grazie alla presenza della besciamella che con la cottura in forno diventa croccante in superficie, mentre il cuore resta filante dato che utilizzeremo della mozzarella che fonderà rendendo ogni boccone davvero prelibato.

Abbiamo visto come realizzare delle melanzane gratinate con il pangrattato, ricetta decisamente più light di questa, ma attenzione, non si tratta di una classica parmigiana bianca di melanzane perché in questo caso non andremo a friggere le fette degli ortaggi ma le griglieremo, così da avere comunque una porzione di cibo più leggera, il risultato è ottimo e lo sentirete al palato!

Noi vi suggeriamo di portare in tavola queste melanzane gratinate con la besciamella come secondo ma se volete potete anche servirle come antipasto o addirittura come contorno, a patto che le altre pietanze che avete deciso di inserire nel menu non siamo molto caloriche.

La ricetta è semplice, ve lo abbiamo già detto, basica, con pochi ingredienti, ma chiaramente se volete potete fare delle aggiunte, anche se queste melanzane sono già ottime così. Ora però bando alle chiacchiere, è arrivato il momento di andare in cucina a preparare questa bontà.

A proposito preparate prima la besciamella fatta in casa con la nostra ricetta, così potrete poi dedicarvi a comporre la pirofila da passare in forno.

Ingredienti

  • melanzane 1 kg
  • mozzarella 250 gr
  • parmigiano reggiano 200 gr
  • pangrattato due cucchiai
  • basilico qualche foglia
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale qb
  • latte 1 litro
  • burro 100 gr
  • farina 00 100 gr
  • noce moscata grattugiata qb

Preparazione

  1. Prima di tutto preparate la besciamella, in una pentola mettete il burro a fondere a fuoco dolce, quindi aggiungete la farina in un colpo solo e mescolate con una frusta o con cucchiaio di legno in modo da ottenere una cremina di colore nocciola.

  2. Allontanate dal fuoco e versate a filo il latte a temperatura ambiente, continuando sempre a mescolare per incorporarlo senza formare grumi. Rimettete sul fuoco e fate addensare, cuocendo un paio di minuti dalla ripresa del bollore. Salate e aggiungete un po' di noce moscata grattugiata, mettete da parte.

  3. Ora lavate le melanzane, asciugatele, togliete il picciuolo e tagliatele a fette di 1 cm, arroventate una piastra e grigliate le fette di melanzane leggermente spennellate con olio per una decina di minuti per lato, il fuoco non deve essere troppo alto altrimenti si bruciano. Salate e pepate.

  4. Dopo aver grigliato tutte le melanzane prendete una pirofila e spolveratela con metà pangrattato, quindi adagiate uno strato di melanzane poi coprite con besciamella e spalmatela, aggiungete dei tocchetti di mozzarella e unite un po' di formaggio grattugiato e qualche foglia di basilico spezzettata.

  5. Continuate con uno strato di melanzane, poi altra besciamella, qualche foglia di basilico e il formaggio grattugiato, proseguendo a fare strati fino a terminare con la besciamella e una generosa spolverata di pangrattato e parmigiano mescolati insieme.

  6. Trasferite la pirofila nel forno caldo a 180 gradi, cuocete le melanzane gratinate con la besciamella per circa 20 minuti, la superficie deve essere dorata e croccante.

  7. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

L’idea in più: potete aggiungere a piacimento delle prosciutto cotto a fette o a cubetti oppure dello speck per un piatto più nutriente. Infine date un’occhiata alle altre ricette con le melanzane per scoprire come utilizzare in modo originale e fantasioso questo ingrediente per i vostri menu.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti