Di Kati Irrente | 1 Agosto 2008

I miei peperoni al forno hanno un sapore strepitoso, sono tenerissimi e profumati perché seguo il trucchetto della nonna - buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora
-
2 Persone
-
32/porzione
Quella dei peperoni al forno è una ricetta davvero semplicissima e adatta per completare con un contorno di verdure sfiziose un bel menu estivo in modo accattivante. Il merito è di questi ortaggi tanto colorati ma soprattutto saporiti, dal caratteristico sapore che è inconfondibile.
Quando arriva l’estate non si può non celebrarla con una ricca infornata di peperoni, è uno dei modi più facili di cucinare queste verdure, in pratica le dovete solo lavare e mettere in forno ad arrostire per poi eliminare la pelle e servire con un condimento che si realizza con pochi ingredienti.
Tra l’altro con i peperoni al forno arrostiti si possono creare tante altre pietanze, si può dare vita a salse come l’Harissa, condimenti per la pasta oppure per la carne o il pesce, farciture per panini o crostini e chi più ne ha più ne metta. Non ci sono limiti, potete davvero sbizzarrirvi lasciando andare la fantasia!
Non c’è dubbio che i peperoni infornati siano tra i contorni sfiziosi più facili da realizzare ma possono essere un po’ noiosi per quanto riguarda il passaggio della spellatura. Eppure ci sono diversi modi per fare bene e in fretta, voi seguite quello che vi indichiamo nel procedimento e farete zero fatica.
Lo possiamo definire il trucchetto della nonna per spellare i peperoni arrosto in pochi minuti.
E poi, se volete seguire anche voi un altro suo insegnamento prezioso, fate un po’ in anticipo di peperoni al forno e lasciateli riposare in frigo per qualche ora, avranno un sapore molto più intenso e delizioso. Anche perché, a dirla tutta, sono molto più buoni da freddi che da caldi!
Ma ora è arrivato il momento di andare subito in cucina a prepararli, che ne dite, siete pronti?
Ingredienti
- peperone rosso 1
- peperone giallo 1
- olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
- sale fino 1 pizzico
- prezzemolo qb
- aglio 2 spicchi
Preparazione
Per prima cosa lavate e asciugate per bene i peperoni, non bucateli né tagliate alcunché, sistemateli delicatamente su una teglia coperta con un foglio di carta da forno.
Trasferite la teglia nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa 35 minuti, se avete un forno poco potente potete alzare la temperatura anche fino a 200 gradi.
Verso metà cottura riprendete la teglia stando attenti a non bruciarvi e girate i peperoni, quindi rimetteteli ad arrostire in forno fino al termine della cottura.
Vi accorgete che sono pronti perché la pelle sarà scurita, in alcuni punti apparirà anche bruciacchiata, è normale, non preoccupatevi, è una bruciatura superficiale, di solito la polpa dell'ortaggio è semplicemente morbida, ben cotta.
A questo punto, al termine della cottura, toglieteli dalla teglia con delicatezza e metteteli in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti per una decina di minuti.
Prendeteli nuovamente ed eliminate la pelle, il vapore generato vi aiuterà a tirarla via con facilità. Eliminate il picciuolo e i semi interni, quindi poneteli in una ciotola o in piatto.
Infine lasciateli interi o tagliateli a filetti in base al vostro gusto, conditeli con un pizzico di sale, aglio tritato e prezzemolo fresco tritato e un paio di giri di olio extra vergine di oliva.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.