Di Federico Danesi | 2 Maggio 2025

Seppie ripiene buttalapasta.it
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super buono
Un secondo piatto di pesce con contorno incorporato, cosa possiamo desiderare di più? In realtà questo a base di seppie però vale doppio, perché me l’ha suggerito direttamente il dietologo.

Seppie ripiene buttalapasta.it
Un piatto unico da 250 calorie a porzione e va bene pure per i bimbi, perché se li abituiamo a mangiare di tutto se lo ritroveranno anche da grandi.
Seppie ripiene, quello che c’è dentro lo sai soltanto tu
Tutto parte dalle seppie, freschissime, ma potrebbero anche essere calamari. Se cucinarle ripiene non è una grande novità assoluta, quello che metterai dentro invece stupirà tutti. Ma lo capiranno solo al primo morso.
Ingredienti (per 4-6 persone):
12 seppie medie
2 melanzane nere lunghe
150 g prosciutto cotto in fetta unica
6 fette di pancarré
foglie di maggiorana q.b.
1 cipolla bianca
40 ml di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
1 cucchiaino di peperoncino secco
Preparazione passo passo seppie

Seppie ripiene buttalapasta.it
Cominciamo dalla pulizia delle seppie. Bisogna subito eliminare le viscere e poi le apriamo a libro come facciamo ad esempio con le acciughe. Togliamo anche l’ossicino centrale, il becco e gli occhi. Le laviamo e le tamponiamo bene con un canovaccio pulito, poi teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo le melanzane, le asciughiamo e le tagliamo a listarelle, infine a cubetti piccoli. Tagliamo a cubetti anche il prosciutto cotto e siamo pronti per preparare il ripieno della nostre seppie.
Mettiamo a rosolare in padella la cipolla sbucciata e tritata finemente, 2 cucchiai di olio extravergine e il cucchiaino di peperoncino secco. Lasciamo andare tutto a fiamma bassa e dopo 5 minuti aggiungiamo anche le melanzane. Aspettiamo 10 minuti e possiamo mettere dentro il prosciutto a dadini. Mescoliamo, saliamo e lasciamo cuocere ancora 15 minuti sempre a fiamma moderata. Spegniamo e teniamo da parte.

Seppie ripiene buttalapasta.it
Versiamo boccale del mixer le fette di pancarré, private della loro crosta e spezzettate con le mani. Azioniamo la macchina e otteniamo una specie di pangrattato morbido. Lo mescoliamo in un piatto con un trito di maggiorana e sale fino. Quando è pronto, lo versiamo in padella, giriamo con un cucchiaio e lasciamo insaporire.
Riprendiamo le seppie che avevamo lasciato da parte e le farciamo con il ripieno a base di melanzane, prosciutto e pangrattato aromatico. Le richiudiamo bloccandole con uno stecchino per non far uscire il ripieno in cottura.
Appoggiamo le seppie ripiene in una teglia rettangolare, le condiamo con un filo d’olio e inforniamo a 200° per 20 minuti. A quel punto, bagniamo con il vino bianco e lasciamo cuocere ancora per circa 20 minuti.
Quando le seppie sono pronte le tiriamo fuori dalla teglia e facciamo restringere il fondo di cottura. Infine lo mettiamo con un cucchiaio sulle seppie ripiene ancora calde e andiamo a tavola.

Seppie ripiene buttalapasta.it
Parole di Federico Danesi