Quinoa con verdure, non c'è piatto più delizioso per mantenersi in forma e buttare giù qualche chilo

La dieta non sarà più un problema se portate in tavola la quinoa con le verdure, un piatto saporito e leggero che è una vera e propria bontà, seguite subito la ricetta!

Quinoa con le verdure in una ciotola

Quinoa con verdure, non c'è piatto più delizioso per mantenersi in forma e buttare giù qualche chilo - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 298/porzione

La quinoa con verdure è la ricetta perfetta per portare in tavola un piatto nutriente ma al tempo stesso leggero e ricco di colore. Visto che è composta da piccoli granelli assomiglia al burghul o al cous cous ma in realtà si tratta dei semi di una pianta parente degli spinaci, è molto ricca di proteine e povera di carboidrati, ma non essendo un cereale è senza glutine, quindi è una scelta che ben si adatta in caso di intolleranze e celiachia.

Abbiamo visto come cucinare la quinoa con le tecniche specifiche per questo alimento, quindi se avete dei dubbi date un’occhiata alla nostra guida prima di cimentarvi nella ricetta che segue, anche se vi spieghiamo ugualmente tutto passo dopo passo così da ottenere un risultato a regola d’arte.

Per un menu vegetariano o vegano questa quinoa con le verdure è il massimo, potete sbizzarrirvi e creare combinazioni sempre diverse per esprimere la vostra creatività in cucina, la ricetta è già completa ma vi potrà servire come base per altri mix stuzzicanti.

Ingredienti

  • quinoa 250 gr
  • acqua o brodo vegetale 150 ml (il doppio del volume della quinoa)
  • peperone giallo 1 piccolo
  • peperone rosso 1 piccolo
  • zucchine 2
  • melanzana 1
  • patata 1
  • pomodorini 200 gr
  • aglio 1 spicchio
  • olio di oliva extravergine 4 cucchiai
  • basilico 4 foglie
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate più volte la quinoa in acqua fredda corrente usando un colino a maglie strette, poi scolatela e asciugatela.

  2. Prendete una padella e fate scaldare 3 cucchiai di olio, versate la quinoa asciutta e fatela tostare per 3 minuti mescolando.

  3. Aggiungete l'acqua o il brodo vegetale e fate cuocere per 15 minuti dalla ripresa del bollore. Continuate fino a quando si sarà assorbita tutta l'acqua. Una volta cotta: mettetela su di un piatto piano per farla raffreddare (se volete mangiarla in estate come piatto unico).

  4. Lavate tutte le verdure. Pelate e tagliate le patate a cubetti piccoli.

  5. Eliminate il picciolo, i semi e i filamenti dei peperoni, spuntate le zucchine e togliete il picciolo alla melanzana. Tagliate tutte le verdure a pezzettini

  6. Fate rosolare in padella le verdure con uno spicchio d'aglio tritato e l'olio rimanente per 15 minuti circa. Aggiungete i pomodori a cubetti e fate cuocere altri 10 minuti.

  7. Versate la quinoa nella padella con tutte le verdure. Aggiustate di sale e pepe, mescolate bene.

  8. Infine servite decorando con basilico.

L’idea in più: potete gustare la vostra quinoa con le verdure sia calda che a temperatura ambiente o anche fredda, a seconda della stagione e delle vostre preferenze. E se volete gustare un altro piatto sfizioso e leggero provate la quinoa al pomodoro, è davvero speciale!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti