Zero sprechi in cucina, ti svelo come riutilizzare l'acqua della cottura del polpo per risparmiare e rendere più appetitosi i tuoi piatti

Ci sono tanti modi diversi di riciclare il brodo di cottura del polpo, scoprite con noi come usare l'acqua della cottura del polpo per impreziosire i vostri piatti più gustosi.

ciotola con polpo e acqua di cottura

Zero sprechi in cucina, ti svelo come riutilizzare l'acqua della cottura del polpo per risparmiare e rendere più appetitosi i tuoi piatti - buttalapasta.it

Non bisognerebbe gettare via l’acqua della cottura del polpo poiché si tratta di un elemento molto prezioso che si può riutilizzare in tanti modi diversi. Se la analizziamo dal punto di vista nutrizionale ha molte proprietà.

È ricca di minerali come fosforo, potassio, calcio e altri nutrienti idrosolubili rilasciati dal mollusco durante la bollitura quindi si può consumare per reintegrare i sali minerali persi, ad esempio, con il sudore quando fa caldo o ci si allena. Oltre all’azione idratante, remineralizzante ed elettrolitica è utile anche per apportare proteine e per aiutare la digestione.

Come riutilizzare l’acqua del polpo

Il polpo, si sa, deve cuocere lessato in acqua e poi bisogna farlo raffreddare nel suo stesso brodo affinché diventi morbidissimo e le sue carni restino succulente e piacevoli da mangiare. Infatti è un errore scolare il polpo ancora caldo, va tolto dall’acqua solo dopo che è completamente freddo, cioè quando è arrivato a temperatura ambiente.

ciotola con pezzi di polpo nell'acqua di cottura

Come riutilizzare l’acqua del polpo – buttalapasta.it

Questo vuol dire che possono passare anche diverse ore prima che raggiunga lo stato ottimale per poter poi essere utilizzato nelle varie ricette con il polpo. Ci sono piatti che possono prevedere anche altri metodi di cottura ma in genere bisogna cuocere il polpo proprio così.

Ecco allora che nella pentola, una volta cotto il polpo, vi ritroverete una buona quantità di brodo, e allora la domanda sorge spontanea, come si può riutilizzare l’acqua della cottura del polpo per non sprecarne nemmeno una goccia?

La risposta è molto semplice, in verità, ed è la soluzione perfetta che vi permetterà di risparmiare tempo e denaro per realizzare un’altra pietanza sfiziosa da presentare nel menu.

Le ricette da segnare

Stiamo parlando del risotto ai frutti di mare, certo è ottimo anche il risotto alla marinara o ancora il risotto alla pescatora. Al posto del fumetto o del brodo vegetale che di solito sono indicati nella lista degli ingredienti di questi piatti potete usare proprio l’acqua del polpo avanzata dalla cottura del mollusco. È davvero una soluzione geniale, non trovate?

In alternativa potete sempre cuocere la pasta direttamente nell’acqua di polpo per avere poi un piatto aromatizzato con i profumi di mare. Oppure potete usarla come base per zuppe di pesce a base di crostacei e molluschi.

Inoltre un qualsiasi sugo di pesce sarà molto più saporito se ci aggiungerete l’acqua di polpo, che potete usare anche per dare un tocco di profumo in più all’insalata di mare, ad esempio. Ora che avete scoperto cosa farne siamo certi che non la butterete più!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti