Lasagne con gli asparagi, cremose e buonissime ma soprattutto facili da fare con questa ricetta furba

Scopriamo la ricetta delle lasagne agli asparagi facile e veloce per preparare questo appetitoso primo in occasione di un pranzo o di una cena in compagnia di amici e familiari.

Lasagne con gli asparagi in un piatto

Lasagne con gli asparagi - buttalapasta.it

  • facile
  • 50 minuti
  • 4 Persone
  • 440/porzione

Questa che vi proponiamo per il menu di oggi è una ricetta per delle lasagne con gli asparagi cremose e gustosissime, facili da fare e ottime per il periodo primaverile, quando gli ortaggi coltivati sono di stagione, bella idea se trovate gli asparagi selvatici ma chiaramente potete usare anche gli asparagi surgelati in mancanza di quelli freschi.

Si tratta di un primo piatto perfetto da servire sulle tavole delle grandi occasioni, un po’ come si fa per tutte le ricette di lasagne sfiziose. Infatti sono sempre accolte con un certo giubilo da parte dei commensali perché con qualsiasi farcitura rappresentano una delle pietanze più appetitose.

Le lasagne agli asparagi che potete preparare oggi per i vostri ospiti sono senza dubbio una delle migliori ricette con gli asparagi che sono tipiche delle tiepide giornate di primavera. E visto che scommettiamo che siete impazienti di cominciare, andiamo subito a scoprire la ricetta per questa lasagna con asparagi da cucinare in pochi minuti.

Ingredienti

  • asparagi 700 gr
  • sfoglia fresca per lasagne 250 gr
  • parmigiano grattugiato 150 gr
  • besciamella 600 ml
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Lavate gli asparagi eliminate la parte terminale del gambo e sbollentate per circa 15 minuti a vapore o usando l'asparagiera in acqua leggermente salata, fino a farli diventare teneri.

  2. Se non avete la pentola adatta usatene una alta e stretta, legate gli asparagi con spago e immergeteli nell'acqua bollente alta fino a metà gambo, ponete un coperchio così le cime cuoceranno col vapore senza rovinarsi.

  3. Asciugate gli asparagi, tagliateli a rondelle lasciando intere le punte e mettete da parte per la fase che precede la cottura in forno.

  4. Preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta facile e veloce.

  5. Prendete metà rondelle di asparagi e frullatele con 1/3 di besciamella. Ora iniziate a preparare le lasagne agli asparagi.

  6. Prendete una pirofila, sporcate il fondo con un po' di olio e besciamella, adagiatevi sopra un primo strato di sfoglia per lasagne, un mestolo dibesciamella, un po' di asparagi a rondelle e cime, un po' di crema di asparagi e una generosa cascata di formaggio grattugiato.

  7. Procedete secondo lo stesso ordine fino a completare gli strati delle lasagne.

  8. Per un risultato super dorato e delizioso, in superficie stendete un abbondante strato di besciamella, parmigiano grattugiato e... alcune cime di asparagi per decorare!

  9. Cuocete in forno preriscaldato a 180/200° per circa 30 minuti, fino a completa doratura. Fate riposare almeno 5 minuti dopo averla sfornata e servite!

L’idea in più: potete variare il piatto in base ai vostri gusti, ad esempio arricchendo il ripieno della lasagna con 150 gr di speck o prosciutto cotto,  400 gr di mozzarella o scamorza.

Altra variante molto amata dagli amanti dei piatti a base di pesce è la lasagna agli asparagi con salmone, vi basta aggiungere in questo caso 200 gr di salmone affumicato tagliato a strisce sopra ogni strato di sfoglia.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti