Di Francesca Guglielmino | 14 Novembre 2025

Involtini di carne nel menù di Natale - ButtalaPasta.it
In queste settimane sto assaggiando diverse ricette per decidere quali piatti inserire nel menù delle feste natalizie, e questi involtini non mancheranno assolutamente.
Si tratta di una ricetta super pratica e veloce che puoi preparare con facilità: perfetta per il pranzo di Natale o per il cenone della Vigilia, ma che si adatta benissimo anche al menu di Capodanno.
Inoltre, sono così semplici da realizzare che diventano un vero e proprio asso nella manica anche per le cene evento che hai intenzione di organizzare in casa. Si abbinano perfettamente a qualunque contorno e il risultato che otterrai sarà davvero sorprendente… in pochissimi minuti.
Non improvvisare: questa è la ricetta da testare prima delle feste
Non scegliere mai ricette a scatola chiusa per il pranzo di Natale, e lo stesso vale per la Vigilia. Ogni piatto dovrebbe essere selezionato con cura e attenzione ai dettagli. È proprio per questo che, in questo periodo dell’anno, mi dedico alla prova di alcune ricette durante il fine settimana: così posso decidere con consapevolezza cosa inserire nel menu delle feste, seguendo i miei gusti ma anche valutando tempi e metodi di preparazione.
Per questi involtini di carne, ti serviranno soltanto pochi ingredienti semplici:
- 800 g di carne bovina tipo spezzatino (chiedi il muscolo al tuo macellaio),
- fette di pancetta,
- sale,
- olio extravergine d’oliva,
- pepe,
- una cipolla.
Ecco come preparare i nostri involtini super sfiziosi
- Partiamo dalla carne: mettila in una pentola con la cipolla tagliata e lascia cuocere a fuoco lento per circa due ore, aggiungendo acqua di tanto in tanto finché non sarà diventata morbidissima. In questa fase aggiungi anche un filo d’olio, il sale e, se ti piace, qualche spezia a piacere.
- Quando la carne sarà ben cotta, tenera e succosa, quasi da tagliare con la forchetta, prendi le fette di pancetta e avvolgi ogni pezzetto di carne in modo da creare gli involtini.
- A questo punto trasferisci gli involtini su una teglia e cuocili in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti, finché la pancetta non sarà ben dorata e leggermente croccante.
La scelta del contorno è tua: io solitamente abbino questi involtini a delle patate al forno preparate in anticipo, condite con rosmarino, curcuma, pepe e un pizzico di sale. Il mix è davvero perfetto.
Una volta impiattati, questi involtini conquisteranno tutti. Sono ideali per sostituire il classico polpettone natalizio: una proposta diversa dal solito, audace, ma senza dubbio super gustosa!
Parole di Francesca Guglielmino