Di Kati Irrente | 9 Luglio 2025

Guarda come ti rallegro il menu con questa insalata pantesca super colorata e gustosa che ti rinfresca in estate - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
250/porzione
Non fatevi sfuggire l’occasione di portare in tavola questo piatto fresco, preparate la ricetta dell’insalata pantesca che è tipica dell’Isola di Pantelleria ed è una delle insalate sfiziose e particolari più buone da gustare e semplici da fare.
Si tratta di una ricca insalata mista a base di patate lessate e pomodori che è resa appetitosa dalla presenza di capperi, olive e cipolle rosse dolci! Ovviamente si possono usare tutti i tipi di pomodori ma soprattutto i pomodorini di Pachino mentre i capperi devono essere rigorosamente quelli di Pantelleria.
Come capita per le insalate c’è chi le personalizza inserendo altri ingredienti ma di base, se volete realizzare la ricetta originale dell’insalata pantesca dovete attenervi alla lista che trovate di seguito. Scoprite il procedimento e gustate oggi stesso questo piatto prelibato.
Volete un suggerimento per rendere ancora più buona la vostra pietanza? Servitela fredda dopo averla fatta riposare alcune ore in frigorifero, coperta da pellicola. Sentirete che gusto! Ed ora andiamo a vedere come si prepara questa ricetta facilissima.
Ingredienti
- cipolla di Tropea 1
- patate 500 gr
- pomodorini Pachino 300 gr
- Capperi di Pantelleria 2 cucchiai
- olive nere 3 cucchiai
- Aceto qb
- Sale qb
- Olio extravergine di oliva qb
- Origano qb
- basilico qb
Preparazione
Iniziate la ricetta dell'insalata pantesca dalle patate. Lavatele e lessatele: mettetele in una pentola con dell'acqua fredda e dal momento del bollore fate cuocere per circa 20 minuti (dipende dalla grandezza delle patate).
Sbucciate le patate quando sono ancora calde, facendo attenzione a non scottarvi. A questo punto fatele raffreddare, poi tagliatele a fette e mettetele in una ciotola.
Sciacquate i capperi dal sale passandoli sotto l'acqua e aggiungeteli alle patate. Ricavate la polpa dalle olive nere togliendo il nocciolo, unitele nella ciotola
Affettate finemente la cipolla e tagliate i pomodorini di Pachino a spicchi. Unite il tutto agli altri ingredienti e mescolate.
Infine condite con olio extra vergine di oliva, aceto, origano, basilico e sale, mescolate ancora una volta e fate riposare in frigo per un'ora prima di consumare.
Facile e veloce da preparare, è una delle insalate di patate più gustose della gastronomia italiana e siciliana in particolare.

Insalata pantesca con patate, olive nere e pomodori – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.