Ossobuco+alla+milanese%3A+ricetta+saporita+di+CasaBaio
buttalapastait
/articolo/casabaio-ossobuco-alla-milanese/152343/amp/
CasaBaio

Ossobuco alla milanese: ricetta saporita di CasaBaio

Portare in tavola un piatto di ossobuco alla milanese è facile come segnare un gol a porta vuota, senza portiere! Se poi la ricetta ce la spiega passo passo il nostro Manuele Baiocchini, allora sappiamo già che possiamo segnare un punto a nostro favore prima della fine della partita! La preparazione è facile e con i suoi consigli… lo sarà molto di più!

Anche oggi in CasaBaio c’è fermento perché tutti non vedono l’ora di poter assaporare un piatto saporito e realizzato apposta per Buttalapasta dal nostro giornalista-chef Manuele Baiocchini, che vuole fare bella figura con tutti i nostri lettori milanesi! Per il replay della ricetta non ci resta che seguire passo passo il video girato nella sua Cucina LUBE Milano, e taaaac il gioco è fatto! Se necessario riavvolgete per vederlo e rivederlo alla moviola!

IL VIDEO DELLA RICETTA

Vuoi vedere le partite di Champions? Iscriviti gratis a Prime Video!

L’ossobuco alla milanese di CasaBaio

Foto Shutterstock | bonchan

Siete pronti per preparare questo succulento secondo piatto a base di carne di vitello? Per prima cosa dovrete scegliere con cura il taglio da acquistare, perché lo spessore della carne influisce sulla riuscita finale di questa pietanza. Fatevi consigliare dal vostro macellaio e date un’occhiata alla ricetta originale per saperne di più.

E ora schierate in campo gli ingredienti necessari! Soffriggete la cipolla dopo averla tritata finemente e sfumatela con del vino bianco, poi mettete da parte. Tagliate i bordi degli ossibuchi così non si arricceranno in cottura, infarinateli e fateli rosolare con olio e burro. Unite del brodo bollente e fate cuocere a lungo. È questo il segreto per ottenere una carne tenera, anzi tenerissima e ottenere degli ossibuchi alla milanese specialissimi!

Servite il vostro piatto con una spolverata di gremolada, preparata tritando prezzemolo, aglio e scorza di limone. Un’idea in più? Accompagnate l’ossobuco fumante con del profumatissimo risotto allo zafferano!

E taaaac! Mentre voi portate in tavola il piatto fumante con un ottimo ossobuco alla milanese tenero e saporito, noi vi diamo appuntamento in CasaBaio per la prossima ricetta!

Potrebbe interessarti anche

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

35 minuti ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

2 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

3 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

4 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

5 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

6 ore ago