Ossobuco+alla+milanese%3A+ricetta+saporita+di+CasaBaio
buttalapastait
/articolo/casabaio-ossobuco-alla-milanese/152343/amp/
CasaBaio

Ossobuco alla milanese: ricetta saporita di CasaBaio

Portare in tavola un piatto di ossobuco alla milanese è facile come segnare un gol a porta vuota, senza portiere! Se poi la ricetta ce la spiega passo passo il nostro Manuele Baiocchini, allora sappiamo già che possiamo segnare un punto a nostro favore prima della fine della partita! La preparazione è facile e con i suoi consigli… lo sarà molto di più!

Anche oggi in CasaBaio c’è fermento perché tutti non vedono l’ora di poter assaporare un piatto saporito e realizzato apposta per Buttalapasta dal nostro giornalista-chef Manuele Baiocchini, che vuole fare bella figura con tutti i nostri lettori milanesi! Per il replay della ricetta non ci resta che seguire passo passo il video girato nella sua Cucina LUBE Milano, e taaaac il gioco è fatto! Se necessario riavvolgete per vederlo e rivederlo alla moviola!

IL VIDEO DELLA RICETTA

Vuoi vedere le partite di Champions? Iscriviti gratis a Prime Video!

L’ossobuco alla milanese di CasaBaio

Foto Shutterstock | bonchan

Siete pronti per preparare questo succulento secondo piatto a base di carne di vitello? Per prima cosa dovrete scegliere con cura il taglio da acquistare, perché lo spessore della carne influisce sulla riuscita finale di questa pietanza. Fatevi consigliare dal vostro macellaio e date un’occhiata alla ricetta originale per saperne di più.

E ora schierate in campo gli ingredienti necessari! Soffriggete la cipolla dopo averla tritata finemente e sfumatela con del vino bianco, poi mettete da parte. Tagliate i bordi degli ossibuchi così non si arricceranno in cottura, infarinateli e fateli rosolare con olio e burro. Unite del brodo bollente e fate cuocere a lungo. È questo il segreto per ottenere una carne tenera, anzi tenerissima e ottenere degli ossibuchi alla milanese specialissimi!

Servite il vostro piatto con una spolverata di gremolada, preparata tritando prezzemolo, aglio e scorza di limone. Un’idea in più? Accompagnate l’ossobuco fumante con del profumatissimo risotto allo zafferano!

E taaaac! Mentre voi portate in tavola il piatto fumante con un ottimo ossobuco alla milanese tenero e saporito, noi vi diamo appuntamento in CasaBaio per la prossima ricetta!

Potrebbe interessarti anche

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

35 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago