Come+cucinare+la+verza%3A+le+migliori+ricette+da+provare
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-la-verza/156046/amp/
Raccolte di ricette

Come cucinare la verza: le migliori ricette da provare

Scopriamo come cucinare la verza con le nostre migliori ricette di verza da preparare in modo facile e veloce. Durante la stagione fredda le verze diventano protagoniste i tavola, sono ortaggi versatili che si adattano ad ogni tipo di ricetta, dall’antipasto ai primi, dai secondi ai contorni sfiziosi. Anche le ricette di verza light sono sempre più apprezzate perché consentono di cucinare questa verdura al forno, in padella o leggermente stufata, per ottenere piatti dal sapore ancora più ricco e piacevole. Ma quali sono le ricette di verza da provare subito? Ecco come cucinare il cavolo verza per i tuoi menu in famiglia.

Come tutti i cavoli, la verza è ricca di proprietà nutritive e sostanze benefiche per la salute: abbonda di fibre e antiossidanti ed ha poche calorie oltre ad essere particolarmente versatile in cucina. Scopriamo, quindi, le migliori ricette gustose e come cucinarla al meglio per fare un figurone con i tuoi ospiti!

Come pulire la verza

Foto Shutterstock | Maryna Pleshkun

La verza è una varietà di cavolo prettamente invernale caratterizzato da foglie di un bel verde brillante e tutte arricciate: è chiamato anche cavolo di Milano o cavolo lombardo. Prima di procedere con la realizzazione dei piatti sfiziosi, è fondamentale sapere come pulire la verza. Il procedimento è molto semplice:

  • Prendi un tagliere in modo da posizionarci sopra la verza;
  • Elimina le foglie esterne rovinate;
  • Stacca le foglie una per una se devi usarle intere;
  • Taglia la base, quindi la parte che risulta essere più dura;
  • Dividi la verza e rimuovete il gambo al suo interno;
  • Tagliate la verza a listarelle in base alla ricetta da realizzare.

Il gioco è fatto, è davvero molto semplice. Una volta tagliata, la verza si presta a tantissime ricette caratterizzate dal suo sapore tipico. Vuoi sapere una curiosità? Più saranno verdi le sue foglie, più sarà dolce.

Verza in padella

Foto Shutterstock | Maren Winter

Scopriamo, ora, alcune delle ricetta di verza in padella più semplici da cucinare. La verza spadellata si cucina in pochi minuti e ti consente di preparare un contorno sfizioso ottimo sia con secondi piatti a base di carne che di pesce.

Poi puoi arricchire questo contorno con altri ingredienti, come pancetta o acciughe salate e ancora dell’uvetta sultanina o dei pinoli, per una versione vegetariana. E se vuoi un piatto unico da portare in tavola per una cena tra amici o per il pranzo della domenica in famiglia, allora gli involtini di verza è la ricetta che fa per te!

Verza stufata

Foto Shutterstock | Melica

Come cucinare la verza stufata? Anche qui il procedimento richiede pochissimi passaggi. Dopo aver pulito e tagliato l’ortaggio mettilo in una casseruola e aggiungi un filo d’acqua o del brodo. In alternativa, puoi stufare la verza anche con del vino bianco. E le ricette che abbiamo scelto per te sono queste.

La verza stufata è ottima come piatto semplice e veloce ma sfizioso. Cuoce in poco tempo e puoi servirla calda come contorno saporito oppure come piatto unico nel caso della verza e patate.

Verza al forno

Foto Shutterstock | Madele

Cucinare la verza al forno non richiede particolari accorgimenti e ti consente di deliziare i tuoi commensali con piatti appetitosi e molto saporiti. Qui ti diamo due varianti, una ricetta semplice e una per fare la verza ripiena, ottimo secondo piatto che puoi arricchire in tanti modi diversi.

Per le ricette di verza al forno scegli bene l’ortaggio e in caso di verza ripiena non tagliarla a listarelle ma mantieni l’ortaggio con le sue foglie intere in modo da poterle riempire con la farcitura che hai scelto.

Come rendere più digeribile la verza

Foto Shutterstock | gcpics

Anche se durante la cottura può sprigionare un odore piuttosto intenso, il suo gusto è molto delicato e la rende perfetta da consumare anche cruda in insalata. Ma se vuoi sapere come rendere più digeribile la verza sappi che devi seguire delle cotture brevi ed evitare di lessarla troppo a lungo.

In conclusione, per rendere l’ortaggio ancora più digeribile, ti suggeriamo di optare per la cottura al vapore o di fare la verza stufata. La verza non deve disfarsi, ma deve rimanere croccante, colorata e saporita. In questo modo il tuo piatto di verza sarà più facile da digerire.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

5 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

6 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

7 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

8 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

9 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

10 ore ago