Foto Shutterstock | Shaiith
Oggi vi proponiamo una ricetta dolce del giorno un po’ particolare, che fa parte della cucina lombarda e che è anche una conserva. Infatti, oltre a imparare come conservare le pere per gustarle tutto l’anno, potete offrirle in questo modo anche alla fine della cena, come dessert speciale. Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta!
A questo punto andiamo a vedere come preparare la nostra ricetta dolce del giorno, una golosità talmente facile e veloce che tutti possono realizzare!
Le pere sotto grappa sono semplici da realizzare, e potete servirle ai vostri ospiti per terminare un menu speciale in occasioni particolari.
Preparare questa conserva di pere è davvero facile, e dopo averla fatta riposare a dovere per il tempo indicato potete gustarla in tanti modi diversi.
Ad esempio potete assaporare le pere sotto grappa al naturale, mescolarle ad altra frutta e comporre una deliziosa macedonia oppure aggiungere del cioccolato fuso, per un dessert goloso e profumato.
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un'altra forma a…
Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…