Di Serena Vasta | Lunedì 11 maggio 2009
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Oggi prepariamo una deliziosa conserva che ci arriva dalla tradizione della cucina lombarda, le pere sotto grappa, una ricetta sfiziosa per avere delle buonissime pere aromatizzate sempre a portata di mano che potete gustare da sole, con il cioccolato fuso o per rendere speciali le vostre macedonie di frutta.
Ingredienti
- 1/2 kg di pere piccole e dalla polpa consistente
- 3/4 di litro circa di ottima grappa
- 300 gr di zucchero
- 1 limone
- cannella
- chiodi di garofano
Preparazione
Mondate le pere, lavatele bene e poi sbucciatele senza però staccare i piccioli, ma se preferite potete farle anche a metà o a pezzetti.
In una ciotola mettete acqua e il succo di un limone, man mano che sbucciate le pere mettetele in questo composto in modo che non anneriscano.
Prendete un pentolino e fate sciogliere lo zucchero in poca acqua, mettete la cannella a scagliette e i chiodi di garofano, quando lo zucchero diventerà ben denso cuocetegli le pere che devono diventare quasi trasparenti.
Mettete le pere in dei barattolini sterilizzati e aggiungete lo sciroppo di cottura mescolato con la grappa, chiudete ermeticamente i barattoli e consumateli quando volete, dopo 2 giorni potete iniziare a mangiare le vostre pere.
Foto da: www.glycemicindex.com www.littlehouseinthesuburbs.com planetgreen.discovery.com bake-en.blogspot.com eatdrinkbetter.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.