Di Cesare Orecchio | 6 Agosto 2025

E che fai, a Ferragosto non la servi la grigliata di pesce mista? Ti svelo la ricetta facile: con questi trucchi sarà un piatto da ristorante - buttalapasta.it
A Ferragosto non può mancare la grigliata di pesce, ma sai farla davvero bene? Ecco la ricetta e i trucchi perfetti per ottenerne una identica a quella del ristorante!
Quando si va a mangiare in un buon ristorante di pesce, ovviamente c’è proprio la voglia di gustare roba buona, ma soprattutto fresca: oltre agli antipasti e ai primi come spaghetti alle vongole, alle cozze o al salmone, indubbiamente la scelta di prendere una gustosa grigliata di pesce mista è azzeccata, anche solo per assaporare la freschezza stessa del pescato del giorno. Se però il ristorante e lo chef della cucina posso essere esperti, in casa forse qualche ‘rischio‘ di rovinare il piatto si corre.
Come grigliare il pesce? Come cuocere il pesce alla griglia? Tutte domande lecite. Rovinare quello fresco comprato tra l’altro potrebbe essere uno spreco in denaro non indifferente. Ma ecco che io sono qui per te oggi, voglio insegnarti a realizzare una grigliata di pesce perfetta con qualche trucco del mestiere. Scopriamo subito come?
Grigliata di pesce mista, a Ferragosto è immancabile: i trucchi per farne una perfetta
Come dice il suo nome stesso, la grigliata di pesce mista consiste nel servire diverse tipologie di prodotti di mare tra pesci, molluschi e crostacei, tutti cotti su una griglia o una brace. Il sapore che questa tipologia di cottura concede agli alimenti è pazzesca, il sapore rimane pressoché intanto e quel tocco un po’ fumé rende davvero sfiziose le pietanze. Tuttavia cuocere il pesce alla griglia può risultare più complicato del previsto.

Grigliata di pesce mista, a Ferragosto è immancabile: i trucchi per farne una perfetta – buttalapasta.it
Ecco perché oggi voglio svelarti alcuni consigli preziosi per ottenere una grigliata di pesce mista perfetta. Partiamo innanzitutto dalla domanda: quanto pesce a persona per una grigliata? Solitamente si calcola una tipologia per ogni commensale. Quindi un crostaceo, uno o due molluschi, un taglio di pesce pulito a scelta. Poi ci sono i contorni come patate al forno, fagiolini in padella, insalata di rinforzo mista. Detto ciò, mettiamo le mani in pasta!
Ingredienti per 5 persone
- 5 tranci di pesce spada già pulito(ma anche tonno o salmone);
- 5 calamaretti freschi già puliti;
- 5 gamberoni già privati dello stomaco;
- 1 polpo da 1 kg già lessato;
- 500 gr di cozze;
- 500 gr di vongole;
Preparazione della grigliata di pesce mista
- Iniziamo a preparare la grigliata aprendo cozze e vongole in una padella d’acciaio (unici elementi del piatto non grigliati): facciamo scaldare un filo di olio e dopo aver pulito cozze e vongole versiamole all’interno, coprendo con un coperchio.
- Facciamole aprire del tutto per poi rimuoverle dalla padella filtrandole dalla loro acqua di cottura. Nel frattempo facciamo scaldare a dovere una griglia sul fuoco.
- Quando sarà ben rovente, con un pennello da cucina ungiamo il fondo con un velo di olio e posizioniamo dapprima i pesci che necessitano di maggiore tempo di cottura, quindi pesce spada e calamari.
- Cuociamoli circa 4 minuti per lato affinché formino le classiche strisce scure in superficie. Man mano che il pesce è pronto poniamolo su un vassoio.
- Tagliamo il polpo in modo da separare i tentacoli dal corpo, quest’ultimo tagliamolo a listarelle e insieme al resto grigliamolo sempre qualche minuto per lato fin quando formerà una deliziosa crosticina. Per ultimo dovremo cuocere i gamberoni, circa 3 minuti per lato(attenti a non superare questo tempo altrimenti la loro carne diventerà dura).
- Infine impiattiamo: posizioniamo per ogni piatto per commensale una fetta di pesce spada, un gamberone, due tranci di polpo insieme al corpo, un calamaretto e infine un po’ di cozze e vongole. Ecco pronta la grigliata di pesce mista!
Eccola gustosa e pronta la nostra grigliata – buttalapasta.it
Il consiglio extra: se vuoi rendere perfetta la grigliata, crea un’emulsione con olio evo, succo di limone, sale, pepe, origano e prezzemolo tritato da versare poi al di sopra del pesce oppure servi la grigliata con una vinaigrette.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.