Foto Shutterstock | gowithstock
Se ami il fritto di sicuro vuoi gustare dei fritti croccanti e saporiti. Per non sbagliare ti diamo noi i consigli per una frittura senza errori, e anche per fare ricette di fritti leggeri e digeribili. Qui di seguito, invece, trovi alcune delle nostre migliori ricette di frittura semplici da realizzare.
Fare dei fritti croccanti non è affatto difficile con le nostre ricette di frittura per tutti i gusti. Infatti abbiamo selezionato per te fritti di verdure, di pesce e lievitati come i classici panzerotti, a cui nessuno può resistere!
La ricetta dei calamari fritti è un classico della cucina marinara, con i nostri suggerimenti puoi fare una frittura di calamari perfetta con una pastella croccante senza uova. Il fritto di calamari piace a tutti, anche ai bambini, per il gusto e la consistenza piacevolmente croccante fuori e morbida dentro.
Con i panzerotti fritti fai felice tutta la famiglia. Il ripieno di prosciutto e mozzarella rende questi stuzzichini simili ai calzoni molto gustosi, perfetti come cibo da buffet o da servire in tavola nelle occasioni meno informali.
Per i tuoi antipasti più appetitosi ecco la ricetta dei fiori di zucca fritti in pastella. Con i nostri suggerimenti potrai cucinare dei croccantissimi fiori di zucca in pastella con acqua frizzante, senza uova e senza lievito, una ricetta classica e collaudata che ti consentirà di fare un figurone!
A questo punto andiamo a vedere come fare uno dei piatti più amati e classici della cucina italiana, per quanto riguarda le fritture, cioè i carciofi fritti in pastella. Ottimo come antipasto, buonissimi come secondo piatto, sono un’idea originale anche come stuzzichino per l’aperitivo originale.
I funghi impanati e fritti si preparano preferibilmente con i funghi porcini, ma in assenza puoi usare anche le cappelle dei funghi portobello oppure i funghi pleurotus. La tua frittura funghi sarà pronta in pochi minuti e finirà anche in pochi minuti!
Infine terminiamo questa raccolta di ricette di fritti con la ricetta di un altro classico della cucina marinara, un piatto economico e molto sfizioso, cioè la frittura di paranza. In questo caso non occorre preparare la pastella perché i pesci vanno semplicemente infarinati prima di essere fritti nell’olio ben caldo.
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…