Di Cesare Orecchio | 22 Maggio 2025

Niente carne oggi, alla pizzaiola faccio il merluzzo così i miei bimbi lo adorano e fanno pure la scarpetta - buttalapasta.it
Il merluzzo alla pizzaiola fatto così è di una bontà unica, saporito e molto morbido: pronto in pochi minuti e ti salva qualsiasi pranzo o cena!
Spesso siamo abituati a pensare alla carne alla pizzaiola come secondo salva pranzo o cena perché effettivamente risulta essere un piatto goloso, saporito e veloce. Ma sapevi che in realtà possiamo usare anche il pesce per realizzare questa autentica preparazione? La ricetta che voglio condividerti oggi l’ho vista tempo fa su un libro di cucina piuttosto vecchiotto e avevo lasciato all’interno un segnalibro perché mi incuriosiva.
Fin quando l’altro giorno mi sono deciso, avevo da poco comprato i filetti di merluzzo congelato e così ho provato a prepararlo alla pizzaiola, neppure te lo racconto il successo che ha fatto in tavola! Tenero, molto saporito e gustoso, puoi farci persino la scarpetta. Vuoi scoprire con me come si prepara velocemente?
Merluzzo alla pizzaiola, la variante di pesce saporita e strepitosa
Il merluzzo alla pizzaiola altro non è che la sostituzione del pesce rispetto alla carne, il resto della ricetta in realtà rimane identico alla classica preparazione italiana. Tuttavia a mio parere il pesce rende molto meglio in padella con il sugo, io oltre alla polpa di pomodoro uso anche qualche pomodorino per dare un po’ più di sapore al piatto. E rimanendo in tema merluzzo, non perderti i bocconcini di merluzzo fritto perché sono deliziosi!

Merluzzo alla pizzaiola, la variante di pesce saporita e strepitosa – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di polpa di pomodoro;
- 100 gr di pomodorini;
- 50 gr di olive taggiasche;
- 30 gr di capperi dissalati;
- 5 filetti di merluzzo congelato o fresco;
- Sale, pepe, origano fresco q.b.
- 1 spicchio d’aglio;
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro secondo scongelando a dovere il merluzzo nel caso in cui si usi quello surgelato. Se invece usiamo quello fresco già pulito asciughiamolo e mettiamolo da parte.
- Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e facciamolo soffriggere con un filo abbondante di olio in una padella dai bordi alti per poi aggiungere i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà.
- Facciamo saltare giusto qualche minuto per poi versare la polpa di pomodoro e condire con sale, pepe e origano. Facciamo cuocere a fiamma vivace qualche istante, dopodiché aggiungiamo direttamente all’interno del sugo i filetti di merluzzo.
- Irroriamo la loro superficie con il sugo, condiamo ancora con un pizzico di sale, di pepe, altro origano e aggiungiamo anche olive e capperi.
- Copriamo con un coperchio e proseguiamo la cottura per circa 15 minuti o comunque fin quando il pesce sarà ben cotto e tenero. Infine serviamo con un filo abbondante di olio a crudo e voilà, merluzzo alla pizzaiola pronto da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.