La mia parmigiana di zucchine con besciamella non è come pensi, metto tutto a crudo ed è pronta in pochi minuti

Questa parmigiana di zucchine con la besciamella è semplicemente favolosa, in estate è il piatto perfetto per nutrirsi con gusto senza stare troppo in cucina.

porzione di Parmigiana di zucchine con besciamella vista da vicino

La mia parmigiana di zucchine con besciamella non è come pensi, metto tutto a crudo ed è pronta in pochi minuti - buttalapasta.it

È quel periodo dell’anno in cui si mangiano le zucchine in tutte le salse e oggi, se le volete cucinare in maniera appetitosa, le usiamo per fare una parmigiana bianca spettacolare con questa ricetta facile e veloce.

Come anticipato nel titolo non c’è bisogno di cuocere prima le zucchine, si usano crude, così si risparmia un bel po’ di tempo. Il sapore è talmente delizioso che farete breccia nel cuore dei vostri ospiti. Siete pronti a scoprire i segreti di questo piatto?

Cosa fare per cucinare una parmigiana di zucchine con besciamella da 10 e lode

La parmigiana bianca di zucchine con la besciamella a crudo ha una cremosità incredibile, è una variante della più tradizionale parmigiana di melanzane ma è senza pomodoro, come questa però ha una nota filante data dalla provola, che potete sostituire con della mozzarella, se preferite.

Parmigiana di zucchine con besciamella in un piatto

Cosa fare per cucinare una parmigiana di zucchine con besciamella da 10 e lode – buttalapasta.it

A completare il tutto andremo a usare del formaggio grattugiato che potete scegliere tra Parmigiano, Grana o Pecorino, se vi piacciono i sapori più decisi. Le dosi che vi indichiamo sono per quattro o sei persone, se proporrete delle porzioni un po’ più piccole. Tra tutte le ricette di parmigiana vi assicuriamo che è una di quelle che lascerà il segno!

Ingredienti per quattro persone

  • 1 kg di zucchine
  • 400 gr di besciamella
  • 250 gr di provola
  • 90 gr di formaggio grattugiato
  • qualche cucchiaio di pangrattato
  • sale quanto basta
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • qualche rametto di rosmarino

Modalità di preparazione

  1. Per prima cosa lavate le zucchine, asciugatele, quindi tagliate le estremità e affettatele per il verso lungo in fettine spesse pochi millimetri, usare una mandolina può aiutare. Disponetele su un vassoio e salatele, lasciatele riposare 15 minuti e poi tamponatele con qualche foglio di carta assorbente da cucina.
  2. Nel frattempo tagliate a cubetti la provola, lavate le foglie di rosmarino, asciugatele e tritatele.
  3. Prendete una pirofila e ungetela con un po’ di olio, versatevi un mestolo di besciamella che potete preparare con la nostra ricetta e spargetela sulla superficie in modo da coprirla tutta.
  4. Ora disponete un primo strato con le fette di zucchine, coprite con cubetti di provola e un po’ di besciamella. Spolverate con pangrattato e formaggio grattugiato.
  5. Proseguite a formare gli strati fino a terminare gli ingredienti, completate con della besciamella, pangrattato e formaggio.
  6. Trasferite la pirofila nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete per 35, eventualmente facendo andare il grill per qualche minuto per ottenere la crosticina dorata.
  7. Fate riposare 5 minuti prima di tagliare e servire. È ottima anche fredda!

L’idea in più: volendo potete aggiungere tra gli strati del prosciutto cotto a fette oppure dello speck, per rendere ancora più saporita la vostra parmigiana di zucchine con la besciamella. Infine date uno sguardo alle altre ricette con le zucchine per cucinare questi ortaggi in modi sempre diversi durante tutta l’estate.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti