Di Chiara Ricchiuti | 29 Dicembre 2024
![piatto di fusilli con cavolo nero e funghi](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2024/12/pasta-cavolo-nero-e-funghi-291224-buttalapasta.it_.jpg)
Cavolo nero e funghi, con 2 ingredienti potrai ottenere il condimento perfetto per il tuo primo piatto invernale - Buttalapasta.it
La pasta con il cavolo nero e i funghi è una ricetta estremamente facile da preparare, inoltre è anche perfetta per il periodo invernale perché gli ortaggi protagonisti di questo piatto sono freschi di stagione. I funghi e il cavolo nero abbinati tra loro creano un mix sapore unico tanto da conquistare anche i palati più difficili.
Come preparare la pasta con il cavolo nero e i funghi? Solitamente i primi vengono proposti come contorno o direttamente come snack sfizioso, tanto da essere preparato sotto forma di “chips”. A proposito, non perdere la ricetta delle chips di cavolo nero, verranno apprezzate anche dai piccoli di casa!
I funghi, invece, sono molto più versatili, ci puoi preparare tantissimi contorni e primi piatti cremosi e sfiziosi.
Pasta cavolo nero e fughi, il primo piatto facile e veloce per tutti
Per la preparazione di un primo piatto sfizioso, fresco di stagione e soprattutto sano ed equilibrato, potresti provare questa ricetta. Ecco, quindi, la ricetta della pasta con cavolo nero e funghi!
![funghi su tagliere](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2024/12/cavolo-nero-e-funghi-primo-piatto-291224-buttalapasta.it_.jpg)
Pasta cavolo nero e fughi, il primo piatto facile e veloce per tutti – Buttalapasta.it
Ingredienti
- 350 gr di pasta corta
- 125 gr di funghi
- 1 spicchio d’aglio
- 100 gr di cavolo nero
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Procedimento
- Per poter preparare la pasta con il cavolo nero e i funghi dovrai partire dalla preparazione di quest’ultimi. Come prima cosa dovrai prendere lo spicchio d’aglio e unirlo in una padella con l’olio extra vergine di oliva, quindi lascialo rosolare per qualche istante.
- Dopodiché dovrai aggiungere i funghi e lasciarli cuocere per circa 10 minuti.
- Nel frattempo pulisci e lava con cura le foglie di cavolo nero, quindi uniscilo ai funghi e lascialo rosolare per qualche istante.
- Quando il condimento è in cottura potrai riempire una pentola piena di acqua. Quando raggiungerà il bollore potrai cuocere i fusilli al suo interno.
- Scola i fusilli e uniscili al resto degli ingredienti, amalgama per qualche minuto e rimuovi lo spicchio d’aglio dalla padella.
- La tua pasta di cavolo nero e funghi è pronta per essere servita!
Puoi anche aggiungere dei pomodorini secchi per rendere il tutto ancora più sfizioso, per quanto riguarda la scelta dei funghi invece puoi optare sia per i funghi champignon che per i porcini.
Rendi il tuo piatto più sfizioso con l’aggiunta di uvetta e crema di castagne, otterrai un piatto da chef! Non perdere le nostre ricette con i funghi da cucinare in ogni occasione.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.