Di GIeGI | 7 Marzo 2017

Foto Shutterstock | Douglas Freer
- 
								facile
- 
								1 ora e 15 minuti
- 
								4 Persone
- 
								135/porzione
Dalla cucina inglese arriva questo speciale budino di pane e frutti di bosco, che a noi sembra particolarmente goloso, soprattutto se servito con tanta panna montata. Questa ricetta sembra contraddire la credenza popolare che la cucina inglese non abbia nulla di molto gustoso e noi vi suggeriamo di prepararlo per il pranzo di Pasqua per portare in tavola un dolce leggero e rinfrescante, e un po’ nuovo.
Ingredienti
- 750 gr di frutti di bosco misti
- 185 gr di zucchero
- 1 pagnotta di pane di buona qualità a pasta piuttosto compatta
- 2 cucchiai di liquore alla frutta
- panna montata zuccherata a piacere per accompagnare
Preparazione
- Pulite la frutta, eliminando eventuali noccioli, e tagliando a pezzi quella più grande. 
- Mettetela in una ciotola assieme allo zucchero e mescolate delicatamente con una forchetta. 
- Se avete tempo lasciate riposare alcune ore in frigorifero dopo aver coperto la ciotola. 
- Poi versate il tutto in un tegame e riscaldate a fuoco moderato fino a raggiungere l’ebollizione. 
- Quando il succo inizierà formarsi nel tegame alzate il fuoco e fate cuocere ancora 2 o 3 minuti. 
- Togliete dal fuoco ed unite il liquore. 
- Eliminate la crosta dalla pagnotta e tagliatela a fette cercando di ottenere le più grandi possibili. 
- Rivestite lo stampo che userete per questo speciale budino con fette di pane inzuppate nel succo dei frutti di bosco, coprendo completamente la superficie del fondo e dei lati. 
- Versate usando un cucchiaio i frutti di bosco nello stampo rivestito di pane. 
- Ricoprite la superficie con altre fette di pane, di nuovo cercando di evitare vuoti. 
- Prendete un piatto/piattino/vassoio che abbia la stessa forma dell’apertura dello stampo, deponetelo sopra il budino e metteteci sopra dei pesi (per esempio delle lattine piene). 
- Mettete sotto lo stampo un vassoio per recuperare eventuali succhi che potrebbero fuoriuscire dallo stampo. 
- Lasciate raffreddare e poi mettete in frigorifero per almeno una notte. 
- Al momento di servire, togliete i pesi e il “coperchio”, passate un coltello lungo i bordi, e poi rovesciate lo stampo su un piatto da portata. 
- Tagliate questo particolare budino a fette e servitelo con della panna montata zuccherata a piacere. 
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.
 
										 
										 
										 
										 
										