Foto Shutterstock | Luca Santilli
Oggi vi vogliamo proporre una squisita ricetta del giorno, un piatto molto nutriente che, secondo noi, fa parte della classifica dei migliori primi piatti della cucina Lombarda. Si tratta di una pietanza ricca a base di verza, patate, formaggio e un tipo di pasta fresca fatta in casa a base di grano saraceno. Esatto, stiamo parlando proprio dei pizzoccheri della Valtellina! Ecco come cucinarli e portarli in tavola.
Allora, siete pronti per il piatto di oggi? È arrivato il momento di andare a scoprire come preparare la ricetta del giorno da realizzare insieme a ButtaLaPasta!
I pizzoccheri della Valtellina sono un piatto tipico delle zone alpine molto nutriente, perfetto per affrontare al meglio il freddo dell’inverno che sta per arrivare.
Questo tipo di pasta è molto simile, se consideriamo il formato, alle tagliatelle tipiche della cucina dell’Emilia Romagna. La differenza è che i pizzoccheri sono più corti e anche più larghi.
Inoltre, come abbiamo già accennato, sono preparati con la farina di grano saraceno. Questo ingrediente li rende più scuri e dona loro un sapore particolare e delizioso.
A condire il piatto ci pensano la verza, la patata e il formaggio, che rende il tutto filante, ricco, in poche parole irresistibile! A voi non resta che preparare i pizzoccheri seguendo la nostra ricetta e noi vi auguriamo buon appetito!
Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…
Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…
Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…
Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…
Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…
Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…