Di GIeGI | 22 Gennaio 2016

- 
								media
 - 
								1 ora e 30 minuti
 - 
								6 Persone
 - 
								600/porzione
 
Per Carnevale vi proponiamo questo dolce con albicocche e pistacchi, goloso e piacevolmente colorato perfetto per la festa più vivace dell’anno; e potete prepararlo come torta unica oppure facendo tante tortine individuali, come nella foto. È un dolce tipico francese, che trovate infatti in tutte le pasticcerie francesi, sopratutto nella versione tortine (che chiamano tartelette), ma non è una ricetta tradizionale. Noi lo abbiamo appena gustato, e confermiamo che è buonissimo, per cui vi diamo la ricetta per prepararlo anche in Italia.
Ingredienti
- 250 g. di farina
 - 150 g. di burro morbido
 - 30 g. di zucchero
 - 30 g. di farina di mandorle
 - 1 uovo
 - 1 pizzico di sale
 - 700 g. di albicocche fresche oppure quantitativo equivalente di albicocche sciroppate
 - 125. g. di burro morbido
 - 125 g. di zucchero
 - 125 g. di farina di mandorle
 - 10 g. di farina
 - 3 uova
 - 30 g. di pasta di pistacchio (la trovate nelle drogherie più fornite oppure chiedete al vostro pasticcere di vendervene un po' o ancora si trova on line)
 - 30 g. di pistacchi non salati sgusciati e triturati
 

Preparazione
- Per preparare la pasta briseé alle mandorle lavorate rapidamente la farina con il sale e il burro in modo da ottenere del briciolame.
 - Quindi incorporatevi lo zucchero, la farina di mandorle e l’uovo, lavorando rapidamente. Fate una palla, coprite con la pellicola alimentare e mettete a riposare in frigorifero per almeno mezzora.
 - Sbattete in una ciotola il burro fino a renderlo morbido e cremoso, unitevi lo zucchero, la farina di mandorle, la farina, sbattete il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
 - Infine incorporate la pasta di pistacchio e i pistacchi tritati.
 - Ricoprite una teglia imburrata di 23 cm. di diametro con la pasta briseé alle mandorle. Distribuitevi sopra 3/4 del composto al pistacchio preparato in precedenza.
 - Ricoprite la superficie della torta con le albicocche lavate, tagliate a metà e snocciolate (se usate quelle sciroppate fatele scolare dallo sciroppo prima di usarle). Distribuite sopra il resto del composto al pistacchio, cercando di coprire i buchi tra le albicocche.
 - Cuocete nel forno caldo a 160 gradi per 25/30 minuti, ma sorvegliate la cottura e prolungatela secondo necessità.
 
- Tag:
 - Ricette dal mondo
 
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.