
Vellutata di carciofi
50 min
Facile
4 Persone
345 Kcal/Porz
La vellutata di carciofi è un gustoso primo piatto della stagione primaverile, quando è possibile trovare i carciofi freschi e saporiti, oltre che con prezzi abbordabili. Questa vellutata è piuttosto ricca e nutriente, infatti per la sua preparazione si usano le uova, la panna e abbondante burro, ma sentiamoci autorizzati a gustarla senza troppi rimorsi, e poi non si aggiunge il formaggio.
Ingredienti
Ingredienti Vellutata di carciofi per quattro persone
- 1/2 kg. di fondi di carciofi
- 40 g. di farina
- 3 tuorli
- sale e pepe q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare la Vellutata di carciofi

Sbollentate i fondi di carciofo in acqua bollente, fateli cuocere con un pochino del burro previsto dalla ricetta.
Passateli al passaverdure con il disco a buchi piccoli, oppure al setaccio per eliminare bene le parti fibrose.
Non usate un frullatore a immersione o il mixer.
Fate fondere 40 grammi di burro (sempre preso da quello previsto), unitevi la farina e fate cuocere 1 minuto mescolando.
Unite il brodo e fate cuocere qualche minuto, infine aggiungete il passato di carciofi.
Cuocete ancora qualche minuto in modo che il tutto sia ben caldo, ma senza raggiungere l’ebollizione, aggiustate di sale e pepe.
Sbattete i tuorli assieme alla panna in una ciotola e diluiteli con qualche cucchiaio di vellutata, sbattendo energicamente.
Incorporate il tutto nella vellutata fuori dal fuoco, mescolando sempre, e mettetela ancora a cuocere, mescolando di continuo, di nuovo senza far prendere il bollore.
Terminate unendo il resto del burro a pezzettini, di nuovo fuori dal fuoco e sempre mescolando.
Servite subito questa saporita vellutata completandola a piacere con crostini e/o pezzetti di carciofo rosolati nel burro.
Foto di Vicente Garcia