Di Kati Irrente | 22 Febbraio 2021

Foto Shutterstock | marco mayer
Con le scaloppine portate in tavola sfiziosi secondi di carne che rendono speciale ogni menu. Diciamo la verità, la loro delicatezza e morbidezza restano impresse nella memoria e sulla papille gustative, tanto che, ogni volta che si offrono non ne avanzano mai! Per farle si usa di solito la carne di vitello infarinata e cotta nel burro, ma ci sono diverse ricette che sono fatte con la carne di maiale, di manzo, o addirittura con il petto di pollo o di tacchino. Qualsiasi sia la vostra scelta, ecco una serie di ricette irresistibili per scaloppine scioglievoli in bocca e squisite!
Scaloppine al limone

Le scaloppine al limone richiedono davvero pochi e semplici ingredienti. Fette di carne, burro, farina e limone, sapientemente utilizzati, vi daranno un secondo piatto a base di carne eccellente e dal sapore fresco e leggermente agrumato. Una vera bontà!
Una variante alla precedente è la ricetta delle scaloppine al limone e zafferano, dove la carne di vitello viene aromatizzata, oltre che con il succo di limone, anche con la raffinata spezia che dona anche un bel tocco di colore giallo al piatto.
E se volete osare, provate anche la versione al pompelmo, una delizia profumata con chiodi di garofano e succo di pompelmo.
Scaloppine ai funghi

Una ricetta classica, che unisce il sapore dei funghi alla morbidezza della carne. Per fare le scaloppine ai funghi potete usare semplici champignon bianchi o color crema, oppure dei portobello o anche, se ne avete la possibilità ed è stagione, degli ottimi funghi porcini. L’aroma che doneranno al piatto sarà delizioso!
Scaloppine al vino

Una ricetta semplicissima, facile, veloce e gustosissima. Avete del vino rosso? Bene. Ce l’avete bianco? Bene lo stesso, per le scaloppine al vino potete usare sia l’uno che l’altro. L’importante è che sia fermo e non dolce. Qualche foglia di alloro e, se gradite, un po’ di senape, completeranno questo secondo piatto straordinariamente saporito e davvero facile da fare, in soli 20 minuti! Provate anche la versione al vino bianco con capperi e acciughe.
Scaloppine al marsala

La scaloppa al marsala è un’altra ricetta classica per portare in tavola la carne di vitello infarinata e cotta nel burro, ma stavolta c’è un ingrediente segreto. No, non è il marsala, quello è ormai noto anche dal titolo! L’ingrediente misterioso è il brodo di carne. Siete curiosi? Provate la ricetta e conoscerete il risultato!
Scaloppine alla pizzaiola

Buone, saporite, come le faceva la nonna. Le bistecchine di carne con il sugo sono buone sempre e piacciono a tutti. Per servire in tavola le scaloppe alla pizzaiola più buone che mai, vi basta infarinare le fette di vitello e porle cuocere seguendo la ricetta della carne alla pizzaiola. Salsa di pomodoro e tanti aromi come origano, aglio e capperi formano questo secondo piatto squisito, che conquista anche i bambini. Da provare anche la versione con pomodori, olive e mozzarella filante!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.