Tortellini%3A+ricette+facili+e+veloci+per+un+menu+speciale
buttalapastait
/articolo/tortellini-ricette-veloci-e-classiche/141167/amp/
Primi Piatti

Tortellini: ricette facili e veloci per un menu speciale

Cosa c’è di meglio che portare in tavola un buon piatto di tortellini fatti in casa fumanti? Ebbene, il tortellino non può mancare sulle tavole delle feste! Per questo abbiamo scelto le migliori ricette veloci di tortellini da proporvi per i vostri menu speciali. Sono ricette facili, anche da fare all’ultimo minuto. Basta avere a portata di mano gli ingredienti necessari e procedere con i nostri consigli. In pochissimo tempo preparerete dei primi piatti veloci da leccarsi i baffi!

I tortellini sono un tipo di pasta all’uovo ripiena, originaria di Bologna e diffusi anche a Modena dove spesso sono serviti in brodo. Apprezzati anche all’estero per la loro bontà, sono riconosciuti come uno dei simboli del Bel Paese. E sono citati anche in numerosissime opere letterarie!

Ma attenzione, i veri tortellini di Bologna sono realizzati con una sfoglia che va dai 6 ai 10 mm. Sono davvero piccolissimi e con un ripieno di lombo di maiale, prosciutto crudo, parmigiano Reggiano, uova e noce moscata. Ovviamente ci sono mille varianti di ripieno, che cambia in base ai propri gusti, ma, come nel caso dei tortellini con radicchio e prosciutto crudo, non potremo più chiamarli ‘bolognesi’

Foto Shutterstock | barbajones

Preparare i tortellini in casa è possibile. Ma occorrono mani esperte e capaci di creare questi piccolissimi involucri di meno di tre cm di diametro, ripieni di un mix di carne e dalla sfoglia sottilissima ma resistente. E bisogna avere del tempo da dedicargli per farli alla perfezione.

Per questo è facile e comodo comprarli freschi già pronti, preparati da laboriose sfogline, e poi magari realizzare una delle ricette veloci di tortellini, sfiziose e semplici da fare quando non avete molto tempo ma volete portare in tavola un primo piatto buonissimo, come i tortellini con funghi, rucola e gorgonzola.

Se vi sono avanzati, una volta pronti e cotti potete anche usarli per fare gustose ricette come i tortellini in crosta di pane (‘nel cestino’) o la crostata di tortellini. Con la pasta sfoglia, poi, potete preparare il pasticcio o timballo di tortellini, una sorta di torta salata ripiena di pasta

Foto Shutterstock | FPWing

Attenzione quindi, tra tortellini e tortelli o tortelloni, ravioli, cappelletti, cappellacci, anolini, agnolotti e casonsei c’è una certa differenza. Innanzitutto per quanto riguarda il formato, poi la grandezza, infine il ripieno. Per questo bisogna fare attenzione a non confondersi, dato che il vero e unico tortellino è uno solo. Anche se, come abbiamo già detto, nel corso del tempo sono nate tante varianti.

Ad ogni modo, nei posti in cui è nato, il tortellino si gusta prevalentemente in brodo di carne – meglio se di cappone o gallina – ma è ottimo anche con il brodo di verdure. C’è poi chi lo apprezza asciutto con un semplice condimento a base di burro e salvia, e chi lo gusta con panna e prosciutto cotto oppure con il ragù. Voi quale preferite?

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ideale se sei a dieta, il piatto unico da fare subito: da quando lo mangio non ho fame e sono dimagrita 2 kg in una settimana

Quando parli di piatto unico a pranzo in genere viene in mente una bella insalatone:…

37 minuti ago

I cavatelli o li prepari così o non pensarci proprio: la ricetta squisita e cremosa che ti farà fare il pieno di complimenti

Cavatelli per cena? Ma svolta preparandoli così, tutto quello che c’è da sapere su questa…

2 ore ago

Grazie alla Cucina delle monache ho imparato a fare anche la pizza fritta: ormai non mi ferma nessuno

Con la Cucina delle monache pure io ho imparato a fare la pizza fritta come…

3 ore ago

La colazione accelera il metabolismo ma solo se la fai a quest’ora

Per fare in modo che davvero la colazione acceleri al meglio il metabolismo, è consigliato…

4 ore ago

Oggi mi sento buona e ti svelo i miei segreti per un gateau di patate davvero cremoso: non smetti più di mangiarlo

Siete alla ricerca del gateau perfetto? Vi sveliamo come prepararne uno gustosissimo, tutti i passaggi…

5 ore ago