Di GIeGI | 17 Agosto 2008
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Il bagnetto rosso è una classica salsa piemontese da servire con il bollito, ed ora, che siamo nel pieno della stagione dei pomodori, è il momento giusto per prepararlo. Ma il bagnetto rosso è anche ottimo per accompagnare la carne alla griglia, o come un’alternativa italiana al ketchup.
Ingredienti
- 1 kg. pomodori ben maturi
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 peperoncino rosso piccante
- 1 peperone
- qualche foglia di basilico
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 3 foglie di salvia
- 1 foglia di alloro
- 2 chiodo di garofano
- 1 pezzetto di cannella
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di senape in polvere
- 1 dl. di olio d’oliva extra vergine
- 5 cucchiai di aceto
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Pulite e lavate tutte le verdure, e poi tagliatele a pezzetti.




Il bagnetto rosso si conserva parecchi giorni in frigorifero in un barattolo chiuso, coperto a filo con olio. Oppure, potete versarlo in barattoli a chiusura ermetica e sterilizzarli, mettendoli in una pentola, coperti di acqua, e poi portandoli al bollore, e facendoli bollire per 20 minuti. Lasciateli raffreddare nell’acqua dove sono stati bolliti.

Se preferite un bagnetto rosso dal gusto più deciso potete aumentare le quantità delle spezie, delle erbe aromatiche e dell’aceto.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.