Di Deborah Di Lucia | 12 Giugno 2010
- default-difficolta
- default-
- 1 Persone
- n.d.
Le mele alla crema sono una specialità della cucina trentina. Questo dolce è molto facile da preparare: è necessario preparare la crema del ripieno come indicato nella ricetta e preparare le mele, scavandole e insaporendole con il limone. La cottura del tutto avviene al forno. Gli ingredienti sono elementari: oltre alle mele vi servirà latte, farina, burro e altri due elementi che conferiscono un tocco di originalità alla crema: il Kirsch e gli amaretti sbriciolati. Potete servire le mele alla crema sia calde che fredde, quindi anche in questo periodo estivo. Il tocco finale a decorazione di questo dolce sono le ciliegie candite: sceglietele del colore che preferite!
Ingredienti
- 4 mele
- Succo di limone
- Zucchero
- Burro
- 250 ml di latte
- 25 g di farina
- 75 g di zucchero
- 1 uovo
- Qualche amaretto tritato
- 2 cucchiai di Kirsch
- Una noce di burro
- 4 ciliegine candite colorate
Preparazione
In una casseruola mescolate lo zucchero con l’uovo, aggiungete la farina passata da un colino e, a poco a poco, il latte. Portatela su fuoco basso e, sempre rimescolando, bollite la crema una decina di minuti.Togliete la pentola dal fuoco e unite gli amaretti, il Kirsch e il burro, incorporandoli piano piano.
Sbucciate la mele, scavate il torsolo, prima con un coltello a punta arrotondata poi con un cucchiaino, lasciando intatto il fondo e passatele velocemente in succo di limone.
Riempite la cavità con la crema, disponetele in una pirofila, cospargetele con zucchero e con una noce di burro e infornate a 180° per circa 30 minuti.
Servite calde o fredde, completandole con la crema eventualmente avanzata e con una ciliegina in centro.
Foto da herbariuserrante.altervista.org
Parole di Deborah Di Lucia