Di Kati Irrente | 18 Agosto 2011

-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Questo antipasto light della ricotta alle erbe è forse un pò insolito, ma ricco di gusto e bontà. La scelta della ricotta da usare varia secondo il gusto personale. La ricotta fiordilatte vaccina sarà preferibile se piace un gusto dolce e delicato, perchè di sicuro la ricotta di pecora, la ricotta di bufala o la ricotta di capra tendono ad essere un bel pò più saporite. Ma anche se diamo una occhiata ai grassi, la ricotta di mucca è quella che ne contiene di meno, in più è ricchissima di calcio, quindi indispensabile nell’alimentazione dei bimbi, donne in gravidanza e anziani.
Ingredienti
- 150 grammi di ricotta fresca
- Qualche ciuffo di prezzemolo
- Qualche fettina ricavata da uno spicchio d'aglio
- Una fogliolina di alloro
- Due fettine di cipollotto di Tropea (si può usare anche dello scalogno)
- 4 foglie di basilico
- Un cucchiaino non colmo di semi di cumino
- Un pizzico di pepe nero (facoltativo)
- Un filo di olio d'oliva extravergine
Preparazione
- Metti la ricotta eventualmente sgocciolata dal siero in una ciotola capiente.
- Lava tutte le erbe aromatiche e asciugale bene con della carta da cucina. Sminuzzale tutte finemente e versale sulla ricotta insieme alle fettine di cipollotto e di aglio tritate.
- Unisci i semi di cumino, interi o triturati, secondo il tuo gusto personale. Mescola tutto molto bene e aggiungi, se ti piace, un pizzico di pepe nero. Metti la ricotta alle erbe in delle coppette individuali irrorando con un filo d’olio.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.