Di Lucia | Lunedì 10 dicembre 2007

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Si racconta che sia stato il grande drammaturgo Goethe a far conoscere questa ricetta tutta campana da lui poi pubblicata nello storico “taccuino” Viaggio in Italia. Siamo nel 1787e Goethe era a Paestum, in provincia di Salerno dove incontrò le “bufale” allevate nelle rigogliose campagne cilentane. Forse questi maestosi animali gli misero un pò paura, ma lo scrittore non potè fare a meno di assaggiare ed osannare la mozzarella di bufala.
Ingredienti
Preparazione
in una casseruola antiaderente fate imbiondire uno spicchio d’aglio ed aggiungete i pomodori. Tagliate a fette non troppo sottili la mozzarella sgocciolata, aggiungete un pò di sale e un pizzico d’origano. Fate cuocere a fuoco lento per qualche minuto. Spegnete il fuoco appena la mozzarella inizierà a filare.Parole di Lucia