Astice alla catalana

Astice alla catalana

Foto Shutterstock | CO Leong

  • media
  • 5 minuti
  • 2 Persone
  • n.d.

La ricetta dell’Astice alla catalana è un piatto tipico della cucina sarda (che è stata dominata dai catalani nel passato). Questo gustoso mix di pesce e verdure, ovvero pomodori e cipolle, può essere servito sia come antipasto che come secondo piatto, badando a modificarne le dosi, che in questa ricetta per esempio sono per due persone. Indicativamente considerate per persona 1 astice da 600 grammi e considerate questa quantità per moltiplicarla a seconda delle persone a tavola. Seguite i nostri suggerimenti su come cucinare e aprire un astice intero per poter estrarre la polpa intera, e preparate questo gustoso piatto nella maniera più facile.

Ingredienti

  • 1 astice da 1,2 kg
  • 200 gr di pomodorini
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • Succo di 1/2 limone
  • 1 cucchiaio da minestra di aceto di vino bianco
  • Sale
  • Pepe macinato fresco

Preparazione

  1. Prima di iniziare a cucinare l'astice alla catalana tagliate a rondelle sottili la cipolla e mettetela a bagno in una ciotola coprendola con acqua e l'aceto per almeno 30 minuti. Poi lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli in 4 parti.

  2. Iniziate a cucinare l'astice legando le chele con degli elastici resistenti per evitare che possa pizzicare. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua in una pentola capiente per gli astici che utilizzate. Appena bolle, sciacquate l'astice e immergetelo nell'acqua coprendo subito con il coperchio per evitare schizzi di acqua. Dopo circa 10-12 minuti, estraete l’astice dall’acqua e lasciatelo sgocciolare.

  3. Riponete l'astice su un piano da lavoro e iniziate a tagliarne la corazza utilizzando un trinciapollo. Cominciate a separare la testa dell’astice dal corpo, e iniziate a tagliare la corazza procedendo dalla coda sia dalla parte dell'addome che della schiena incidendo nel senso della lunghezza. Estraete quindi tutta la polpa intera.

  4. Tagliate quindi la polpa dell'astice a rondelle. Poi rompete il guscio delle chele e estraete la polpa interna con l'aiuto dell'apposito strumento. Poi mescolate la polpa molle della testa dell’astice con olio, limone, sale e pepe macinato.

  5. Da parte condite i pomodori con olio e sale e stendetene un letto su di un piatto da portata. Adagiatevi la polpa dell’astice tagliata a rondelle e le chele; scolate bene le cipolle e mettetele accanto ai pomodori. Infine versate sul piatto la salsa a base di astice. Servite.

Consigli e varianti per la preparazione dell’Astice alla catalana

I consigli per le varianti di questa ricetta sono diversi: prima di tutto, se non ve la sentite di maneggiare un astice vivo, potete acquistarne di surgelati; inoltre, in caso non troviate l’astice, potete provare la stessa ricetta utilizzando l’aragosta. Per aprire le chele vi suggeriamo di utilizzare uno schiaccianoci che vi permetterà facilmente di estrarne la polpa interna. Una idea per servire questa insalata di astice, pomodorini e cipolle? Mettete gli ingredienti in una foglia di lattuga, circondando il tutto con altri pomodorini.
Potrebbe interessarti