Di Serena Vasta | Martedì 1 novembre 2016

- Antipasti
- Antipasti con le uova
- Antipasti con le verdure
- Antipasti Facili
- Antipasti Vegetariani
- Antipasti Veloci
- Ricette con gli champignon
- Ricette con i bignè
- Ricette con i funghi
- Ricette con il formaggio
- Ricette con il vino
- Ricette con l'aceto balsamico
- Ricette con l'aglio
- Ricette con la fontina
- Ricette con la salvia
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette con le uova
- Ricette con le verdure
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
352/porzione
-
Vegetariana
Ricetta per preparare i bignè ai funghi in un menù molto particolare per i bambini : i bignè che di solito sono dolci, noi li faremo salati con tanto di cioccolato fuso che in realtà è aceto balsamico e li serviremo come antipasto. Vediamo come architettare questo simpatico inganno!
Ingredienti
- 250 gr di bignè pronti
- 120 gr di fontina
- 200 gr di funghi champignon
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- Salvia
- Sale
- 1 tuorlo
- 20 gr di fontina grattugiata
- 40 ml di aceto balsamico
- ¼ di foglio di gelatina
Preparazione
- Lavate i funghi e tagliateli a fettine.
- Iin una padella mettete l’olio e l’aglio, dopo un minuto aggiungete i funghi, bagnateli con il vino bianco e fatelo evaporare.
- Insaporite con la salvia lavata e tritata e continuate la cottura per circa 10-15 minuti.
- Nel frattempo tagliate la fontina a dadini, scolate i funghi e metteteli in una ciotola, aggiungete la fontina e mescolate con un cucchiaio di legno.
- Prendete una teglia e rivestitela con la carta da forno.
- Tagliate i bignè a metà usando un coltellino affilato, farciteli con i funghi e man mano disponeteli sulla teglia.
Il condimento mettetelo nella base del bignè così saranno più stabili.
- Accendete il forno a 200°, spennellate i bignè con il tuorlo sbattuto e cospargeteli con la fontina grattugiata, mettete la teglia in forno per circa 5 minuti, deve solo fondere il formaggio.
- Nel frattempo preparate la “glassa”. Mettete il foglio di gelatina in ammollo in acqua fredda.
- Versate l’aceto balsamico in un pentolino e aggiungete la gelatina scolata e strizzata, mescolate e fatela sciogliere.
- Sistemate i bignè a piramide su un piatto da portata e poi versate la gelatina di aceto balsamico a filo sui bignè.
- Servite i bignè ai funghi ben caldi e preparatevi a morire dalle risate!
Tutte le operazioni fino a questa potete farle in anticipo, da ora in poi tutto va fatto poco prima di servirle altrimenti i bignè si ammorbidiscono troppo.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.