Di GIeGI | 16 Maggio 2016
- facile
- 15 minuti
- 4 Persone
- 380/porzione
Le bruschette alle acciughe, dove le acciughe sono le acciughe sotto sale, (possibilmente di Monterosso, ma possono andare anche quelle di Cetara o quelle siciliane) sono un gustoso antipasto. Per un buon risultato però non usate i filetti di acciughe sott’olio, sono anch’esse acciughe sotto sale, poi dissalate e messe in barattolo con l’olio, ma il sapore è più forte e molto meno profumato. Queste bruschette sono facilissime da fare e sono ottime anche per accompagnare l’aperitivo, soprattutto se si tratta di un ottimo vino bianco secco di un certo corpo.
Ingredienti
- acciughe sotto sale
- pomodori maturi ma sodi
- 4 fette di pane a piacere
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- aglio q.b.
- origano secco o fresco o basilico fresco (opzionali)
Preparazione
- Per prima cosa pulite le acciughe sotto sale eliminando la lisca, filettatele, dissalatele ed infine asciugatele delicatamente con carta da cucina.
- Conditele con olio ed aglio affettato sottilmente o tritato (se amate molto il suo sapore).
- Lavate ed asciugate i pomodori e tagliateli a fettine, eliminando i semi.
- Al momento di servire tostate il pane.
A piacere potete spalmare sul pane un po' di burro.
- Deponete sul pane delle fettine di pomodoro, poi sopra dei filetti di acciughe con un po’ del loro olio e aglio.
- Completate con dell’origano o del basilico se li usate.
- Servite subito queste saporite bruschette e tenetevi pronti per le richieste di bis.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.