Il carpaccio di manzo con grana e rucola rende il tuo menu gourmet ma può essere un disastro, scopri il segreto per un piatto da intenditori

Per un antipasto sfizioso o come secondo piatto freddo e diverso dal solito potete portare in tavola il carpaccio di manzo con grana e rucola perché è facile, veloce ma soprattutto molto appetitoso!

piatto con carpaccio di manzo con grana e rucola

Il carpaccio di manzo con grana e rucola rende il tuo menu gourmet ma può essere un disastro, scopri il segreto per un piatto da intenditori - buttalapasta.it

  • facile
  • 15 minuti
  • 4 Persone
  • 272/porzione

Se siete tra gli amanti dei piatti freddi dovete assaggiare assolutamente questo carpaccio di manzo con grana e rucola che è uno sfizioso secondo piatto di carne cruda marinata che si presta bene ad essere presentato in tavola anche per i vostri antipasti sfiziosi.

Il carpaccio di manzo marinato è davvero facile da realizzare, vi basta farvi affettare la carne dal macellaio in fette molto sottili per poi preparare una citronette in cui “cuocere” la carne ma senza cottura reale, ovviamente, dato che le fettine subiranno una sorta di macerazione grazie all’elemento acido usato. Nel nostro caso si tratta di succo di limone ma potete utilizzare anche un buon aceto balsamico o altro aceto a vostra scelta.

Le fettine sottili del carpaccio sono quindi arricchite con scaglie di formaggio, scegliete del Grana Padano o del Parmigiano Reggiano a vostra scelta purché siano stagionati in modo da avere un sapore un po’ più forte dei prodotti più freschi. In tal modo il contrasto al palato sarà ancora più stuzzicante.

A questo punto non resta che andare a preparare il carpaccio di manzo marinato con grana e rucola, farlo riposare per poi servirlo in tavola per la gioia di tutti gli ospiti.

Ingredienti

  • filetto o controfiletto di manzo 500
  • grana padano 120 gr
  • rucola 125 gr
  • limone 1 grande e succoso
  • olio extra vergine di oliva 5 cucchiai
  • pepe nero macinato qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Per realizzare la ricetta del carpaccio di manzo con rucola e grana bisogna partire dalla realizzazione della citronette, cioè dell'emulsione in cui andremo a far macerare le sottili fette di carne.

  2. Spremete quindi il limone per ricavarne il succo e versatelo in una ciotola dopo averlo filtrato, aggiungete il sale e mescolate.

  3. Unite i cucchiai di olio extra vergine di oliva e un pizzico di pepe nero macinato. Sbattete con una frusta per amalgamare gli ingredienti

  4. Sistemate le fette di manzo tagliate a carpaccio su un grande vassoio, senza sovrapporle, quindi bagnatele con la citronette. Lasciate in frigo a macerare per almeno dieci minuti e fino a mezzora.

  5. Al momento di servire coprite le fette di carne con la rucola lavata e asciugata molto bene.

  6. Completate con le scaglie di Grana e servite in tavola.

L’idea in più: potete arricchire il piatto con dei capperi oppure dei pomodorini e se volete aggiungere delle salse optate per della senape oltre che per la classica maionese e scoprite tutte le altre ricette di carpaccio che abbiamo raccolto nella nostra collezione.

Tenete presente che la marinatura della carne la farà diventare bianca, vi sembrerà che sia cotta mentre invece non ha visto fuoco! Se però volete portare in tavola il classico piatto di carne rossa, cruda, allora condite il tutto con la citronette senza far riposare il piatto in frigo ma servendola immediatamente dopo la preparazione.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti