Di Kati Irrente | 30 Novembre 2021

Foto Shutterstock | etorres
- facile
- 20 minuti
- 8 Persone
- 502/porzione
Ingredienti
- farina 00 200 gr
- uova 2
- zucchero semolato 50 gr
- burro morbido 40 gr
- lievito in polvere per dolci mezza bustina
- sale un pizzico
- liquore all'anice o altro superalcolico due cucchiai
- buccia grattugiata di limone bio 1
- zucchero a velo q.b.
- olio di arachidi (o strutto) q.b.
Preparazione
Per iniziare a preparare le castagnole versate in una ciotola la farina, lo zucchero semolato, il lievito in polvere e il sale.
Aggiungete le uova sgusciate, il burro a pezzetti, il liquore, e l'aroma scelto (limone o vaniglia).
Impastate il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea e non troppo molle. Se necessario unite ancora un po' di farina.
Prendete la pasta e lavorandola sulla spianatoia e realizzate dei filoncini con diametro di circa 2 cm. Tagliateli poi a pezzetti e date la forma di una pallina a ciascuno.
Scaldate abbondante olio o strutto in una padella, o ancora meglio in un tegame di piccolo diametro, alto e stretto. Deponete poche castagnole alla volta nell'olio caldo, e friggetele.
Rigiratele spesso, fino a quando saranno belle gonfie e dorate, poi scolatele, e mettetele a perdere l'eccesso di unto su carta assorbente da cucina.
Spolverizzate le castagnole con lo zucchero a velo e servitele calde.
Castagnole di Carnevale: le varianti della ricetta

Foto Shutterstock | Micaela Fiorellini
Castagnole al forno
Foto Shutterstock | AS Food studio
Se preferite una versione light della ricetta provate a realizzare delle castagnole al forno. Il risultato sarà sempre goloso, ma un po’ diverso da quelle fritte. Castagnole ripiene
Foto Shutterstock | Antonio Gravante
In alternativa, se le calorie non vi spaventano e volete qualcosa di super sfizioso: provate le castagnole ripiene che potrete farcire con crema pasticcera, Nutella, Chantilly… crema al mascarpone, marmellate e tutte le creme che vi piacciono di più. Castagnole Bimby
Foto Shutterstock | ppi09
Partiamo subito con una variante dedicata a chi non ha molto tempo da dedicare alla pasticceria. Abbiamo la ricetta veloce che fa al caso vostro, le castagnole con il Bimby si preparano in frettissima per la vostra gioia!Consigli per castagnole morbide perfette

Foto Shutterstock | DavidVy
Per risultati sempre perfetti e castagnole sofficissime ma anche fragranti vi diamo alcuni consigli da tenere sempre a mente:- L’aggiunta del liquore nell’impasto aiuta ad ottenere delle castagnole ben gonfie, quindi non omettetelo. Se non avete il liquore all’anice va benissimo un altro, basta che sia decisamente alcolico. Inoltre, se avete dei bimbi, non preoccupatevi: a fine cottura l’alcol sarà evaporato.
- Per ottenere delle castagnole morbide dal gusto perfetto senza sentore di “unto” usate lo strutto, potete usare anche l’olio d’oliva purché dal sapore delicato. L’olio di arachide è un’ottima alternativa.
- Controllate la temperatura dell’olio mantenendola intorno ai 160/170 gradi, in modo che le vostre castagnole non rischino di bruciarsi.
- Quando scolate le castagnole non sovrapponetele ma disponetele in un unico strato su carta da cucina. In questo modo l’olio in eccesso non andrà a impregnare le frittelle che si trovano sotto.
- Ultima avvertenza, cercate di fare in modo che il livello dell’olio (o strutto) in cui friggerete le castagnole sia superiore a quello delle palline di impasto. Usate un tegame alto e stretto invece di una padella, in questo modo le castagnole cuoceranno in maniera uniforme e molto più velocemente.
Con questi trucchetti siete pronti per preparare i vostri dolci di Carnevale più buoni senza fare errori. E se volete conoscere altre ricette tipiche non vi resta che seguire i link di seguito!POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Foto Shutterstock | Ingrid Balabanova
Avete già deciso come festeggiare il Carnevale? Sicuramente portando in tavola tanti golosi dolci fritti o al forno adatti a tutti i gusti! Seguite le nostre ricette tipiche e tradizionali con tanti consigli per dolci perfetti, e deliziate i vostri ospiti! Il risultato è garantito!

Foto Shutterstock | AS Food studio

Foto Shutterstock | Antonio Gravante
Castagnole Bimby
Foto Shutterstock | ppi09
Partiamo subito con una variante dedicata a chi non ha molto tempo da dedicare alla pasticceria. Abbiamo la ricetta veloce che fa al caso vostro, le castagnole con il Bimby si preparano in frettissima per la vostra gioia!Consigli per castagnole morbide perfette

Foto Shutterstock | DavidVy
Per risultati sempre perfetti e castagnole sofficissime ma anche fragranti vi diamo alcuni consigli da tenere sempre a mente:- L’aggiunta del liquore nell’impasto aiuta ad ottenere delle castagnole ben gonfie, quindi non omettetelo. Se non avete il liquore all’anice va benissimo un altro, basta che sia decisamente alcolico. Inoltre, se avete dei bimbi, non preoccupatevi: a fine cottura l’alcol sarà evaporato.
- Per ottenere delle castagnole morbide dal gusto perfetto senza sentore di “unto” usate lo strutto, potete usare anche l’olio d’oliva purché dal sapore delicato. L’olio di arachide è un’ottima alternativa.
- Controllate la temperatura dell’olio mantenendola intorno ai 160/170 gradi, in modo che le vostre castagnole non rischino di bruciarsi.
- Quando scolate le castagnole non sovrapponetele ma disponetele in un unico strato su carta da cucina. In questo modo l’olio in eccesso non andrà a impregnare le frittelle che si trovano sotto.
- Ultima avvertenza, cercate di fare in modo che il livello dell’olio (o strutto) in cui friggerete le castagnole sia superiore a quello delle palline di impasto. Usate un tegame alto e stretto invece di una padella, in questo modo le castagnole cuoceranno in maniera uniforme e molto più velocemente.
Con questi trucchetti siete pronti per preparare i vostri dolci di Carnevale più buoni senza fare errori. E se volete conoscere altre ricette tipiche non vi resta che seguire i link di seguito!POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Foto Shutterstock | Ingrid Balabanova
Avete già deciso come festeggiare il Carnevale? Sicuramente portando in tavola tanti golosi dolci fritti o al forno adatti a tutti i gusti! Seguite le nostre ricette tipiche e tradizionali con tanti consigli per dolci perfetti, e deliziate i vostri ospiti! Il risultato è garantito!

Foto Shutterstock | ppi09

Foto Shutterstock | DavidVy

Foto Shutterstock | Ingrid Balabanova
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.