Di GIeGI | 17 Settembre 2015

- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 10 Persone
- 173/porzione
La confettura di mele e zenzero è insolita e veramente golosa con il suo sapore unico dato dal piacevole aroma e dal gusto piccante dello zenzero. Quest’ultimo si può usare per ogni piatto in cucina: da quelli etnici a quelli francesi, dal pesce alla carne, ai dolci. Questa ricetta usa lo zenzero per dare carattere alla marmellata di mele che altrimenti potrebbe risultare un pochino “sbiadita”. Se poi lo zenzero vi piace molto, potete aumentare la dose suggerita.
Ingredienti
- 4 kg. di mele
- 2 kg. di zucchero
- 100 g. di zenzero
- 25 cl. di acqua
Preparazione
- Pelate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzi.
- Preparate uno sciroppo con l’acqua, lo zucchero e lo zenzero grattugiato oppure tritato finissimamente.
- Mettete le mele dentro lo sciroppo e fate cuocere per circa 40 minuti a fuoco medio mescolando e schiumando di tanto in tanto.
- Versate la confettura di mele e zenzero in vasetti puliti, e chiudete ermeticamente.
- Sterilizzate facendo bollire i vasetti per circa 20 minuti in un pentolone d’acqua, lasciandoli poi raffreddare completamente nella medesima acqua.
E' ideale per farcire torte e crostate
Foto di Chitra Agrawal
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.