
- facile
- 30 minuti
- 6 Persone
- 97/porzione
La confettura di pomodori non è famosa come quella alla fragole, ma credeteci vi sorprenderà, è particolare e potete usarla per farcire le crostate, sopra uno strato di crema pasticcera oppure sulle fette di pane.
Ingredienti
- 2 kg di pomodori rossi
- 1 + 1/2 limone
- 550 gr di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
Preparazione
- Tagliate i limoni a metà in senso orizzontale, spremete il succo e filtratelo con un colino a maglie strette.
- Lavate i pomodori sotto l’acqua corrente<, poi tagliateli a metà, eliminate i semi e l'acqua di vegetazione.
- Tuffate i pomodori interi in acqua bollente per 30 secondi, poi passateli subito sotto l’acqua fredda, in questo modo potete togliere la pellicina e non ve la ritrovate nella marmellata.
- Raccogliete la polpa in una pentola e aggiungete lo zucchero, la vaniglia e il succo filtrato di un limone, portate a ebollizione e continuate la cottura per un’ora mescolando spesso, il composto deve diventare cremoso e deve filare.
- Aggiungete il succo di limone rimasto e mescolate bene, togliete dal fuoco ed eliminate la vaniglia.
- Versate la confettura di pomodori calda nei vasetti puliti e ben sterilizzati, chiudeteli ermeticamente e capovolgeteli sul piano di lavoro, copriteli con un telo e fateli raffreddare completamente.
Conservate in luogo fresco e asciutto, preferibilmente al buio.
Foto di jen_m_stewart