Prepara questa crostata al cioccolato con Nutella perfetta per la merenda o la domenica in famiglia

Non è la solita crostata alla Nutella, questa ricetta ti sorprenderà e diventerà il tuo dessert preferito del fine settimana

crostatine alla Nutella

Prepara questa crostata al cioccolato con Nutella perfetta per la merenda o la domenica in famiglia - Buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 8 Persone
  • 493/porzione

La crostata al cioccolato con Nutella è un dolce super friabile con un composto di golosi strati di crema alle nocciole e cioccolato. La pasta frolla è facilissima da preparare, pronta in poco tempo per un risultato delizioso e irresistibile. Vedremo come realizzare una crema al cioccolato perfetta da abbinare alla Nutella, ma anche alcune strepitose varianti che vi permetteranno di stupire tutti, in ogni occasione!

Ricetta della crostata al cioccolato con Nutella: la merenda preferita di grandi e bambini

Questa preparazione differisce dalla classica crostata alla Nutella per via della presenza di un morbido cuore fondente, l’ideale per un dessert da gustare in compagnia.
frolla con Nutella

Ricetta della crostata al cioccolato con Nutella: la merenda preferita di grandi e bambini – Buttalapasta.it

Di seguito trovare gli ingredienti e il procedimento da seguire passo dopo passo.

Ingredienti

  • farina 00 370 gr
  • zucchero 195 gr
  • burro 165 gr
  • uova 2
  • latte 70 ml
  • cioccolato fondente 100 gr
  • Nutella 150 gr
  • lievito per dolci 12 gr
  • limone uno
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo dalla frolla: in una terrina unite 125 gr di burro e 125 gr di zucchero, lavorando per amalgamarli al meglio.

  2. Incorporate un uovo e continuate a impastare.

  3. Versate 250 gr di farina, il lievito e la scorza grattugiata di un limone, continuate a impastare.

  4. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

  5. Passate alla preparazione della crema al cioccolato, lavorando con una frusta elettrica il restante zucchero (70 gr) e l'uovo rimasto.

  6. Quando il volume del composto sarà raddoppiato, amalgamate il restante burro (40 gr) fuso e il latte.

  7. Fondere metà del cioccolato fondente e versatelo nel composto.

  8. Aggiungete un pizzico di sale e setacciate farina e lievito insieme, quindi versate il restante cioccolato tagliato in scaglie e amalgamate il tutto.

  9. Prelevate la frolla dal frigo e usatene 2/3 per creare il fondo da stendere sullo stampo imburrato e infarinato (22-24 cm di diametro), mentre quella che rimane servirà per decorare con le classiche strisce di pasta di 1 cm (o altri motivi a scelta).

  10. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e procedete alla farcitura.

  11. Versate la Nutella nel guscio di frolla e distribuitela su tutta la base della crostata.

  12. Versatevi sopra la crema al cioccolato e livellate per bene, quindi infornate a 180° modalità statica per 40 minuti.

  13. Una volta cotta, lasciatela raffreddare prima di sformare e servite, completando, se volete, con una cascata di zucchero a velo.

Con questa ricetta potete sbizzarrirvi e ottenere varianti sempre nuove e super cremose. Anzitutto, potete cambiare l’aspetto della vostra torta con cioccolato e Nutella virando su una presentazione mono porzione, ricavando così dall’impasto tante piccole crostatine per un’ottima merenda! Se preferite, potete realizzare la preparazione cambiando uno degli ingredienti chiave e ottenere una crostata al cioccolato bianco con Nutella davvero insuperabile. Vi consigliamo anche di provare a introdurre nella ricetta base le gocce di cioccolato, che andranno a formare un’irresistibile nota croccante all’interno della crema con Nutella. Favolosa l’interpretazione in “bianco e nero”: provate a fare una crostata al cacao con ricotta e Nutella, sarà spettacolare! Basterà semplicemente fare un guscio di frolla al cacao, incorporare una crema di ricotta da adagiare sul letto di Nutella e… il gioco è fatto! Se volete servire un dessert ancora più ricco, la scelta giusta è la crostata al cacao con Nutella e mascarpone: la base è, a scelta, la frolla classica oppure al cacao, mentre per la farcitura non dovrete fare altro che mescolare 200 gr di mascarpone con pari dose di ricotta e 50 gr di zucchero a velo. Ottenuta la vostra crema, versatela nel guscio di frolla prima dello strato di Nutella, infine decorate e cuocete in forno statico a 170° per circa 45 minuti.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti