Di GIeGI | 1 Febbraio 2010

- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 6 Persone
- 345/porzione
Per San Valentino vi proponiamo i cuori di sfoglia, dei golosi e romantici dolcetti a forma appunto di cuore e a base di pasta sfoglia, poi farciti di crema al cioccolato bianco e coperti di una glassa, ovviamente rosa. Vi suggeriamo di preparare i cuori di sfoglia e la crema al cioccolato bianco per tempo e di confezionare i dolcettti solo al momento di servirli. Se volete prepararli in altre occasioni, preparateli in altre forme e usate glasse di colori diversi, per esempio con i colori di una squadra di calcio per festeggiare le vittorie o addolcire le sconfitte, saranno ottimi lo stesso. Per la pasta sfoglia potete comprarla o decidere di prepararla usando la nostra ricetta.
Ingredienti
- 2 confezioni di pasta sfoglia arrotolata pronta
- 20 cl di latte parzialmente scremato
- 25 gr di zucchero
- 2 cucchiai di Maizena
- 2 tuorli d’uovo
- 100 gr di cioccolato bianco
- 1/2 bustina di zucchero vanigliato
- 70 gr di burro
- 70 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di Kirsch (liquore di ciliegie) oppure di Amaretto
- 2 goccie di colorante rosso per alimenti
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 200 gradi.
- Piegate ciascuna pasta sfoglia in due, e passateci sopra con leggerezza il matterello, ritagliate 4 cuori, con l’aiuto di una taglia pasta sagomato, oppure con una forma di cartoncino.
- Cuocete i cuori di pasta sfoglia nel forno caldo per 12 minuti, lasciateli raffreddare nel forno con lo sportello aperto, poi tagliateli a metà nel senso dello spessore.
- Per la crema portate il latte a ebollizione.
- Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la Maizena, diluite il tutto con il latte caldo e fate addensare la crema sul fuoco medio.
- Fuori dal fuoco unite alla crema il cioccolato bianco e il burro fatti a pezzetti. Lasciate raffreddare la crema ottenuta.
- Preparate infine la glassa rosa, sbattendo assieme lo zucchero a velo, il liquore e il colorante rosso per alimenti.
- Farcite le metà inferiori dei cuori con la crema, rimetteteci sopra i coperchi, e coprite con la glassa rosa.
- Guarnite a piacere con decori di zucchero o anche con fiori freschi, per esempio piccoli boccioli di rosa, ma in questo caso assicuratevi che siano privi di anticrittogamici, e non usate assolutamente quelli dei fioristi.
Foto di Natasha Goggin
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.