Di Deborah Di Lucia | Mercoledì 10 novembre 2010

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
La ricetta del polpettone di carne ricco è un succulento secondo piatto da preparare per molte occasioni, specialmente quando avete a tavola numerosi ospiti. Si può infatti preparare con anticipo e tenere al caldo in forno prima di servirlo. Gli ingredienti che lo rendono ricco sono prosciutto cotto e mortadella, uniti a salsiccia e parmigiano grattugiato. E’ una ricetta un po’ simile a quella del polpettone morbido con salsiccia ma con molti più ingredienti. Servitelo con delle patate al forno o una buona insalata mista.
Ingredienti
- 500 g di carne macinata di manzo
- 100 g di prosciutto cotto
- 100 g di mortadella
- 150 g di salsiccia fresca
- 100 g di parmigiano
- 3 fette di pan carrè
- 3 uova
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cipolla
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
- Vino bianco q.b.
Preparazione
Mettete ad ammorbidire nel latte le fette di pancarré spezzettate. Tagliate finemente la cipolla insieme allo spicchio d’aglio. Tritate mortadella e prosciuto cotto insieme.Mescolate la carne macinata, le salsicce spellate e sbiciolate, il pane ben strizzato, e unitevi le uova, la cipolla e l’aglio, il parmigiano grattugiato, una grattata di noce moscata, sale e pepe. Lavorate poi il composto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formate con l’impasto un grosso polpettone di forma allungata e sistematelo in una teglia. Fatelo rosolare in olio per un poco sul fuoco.
Infornate il polpettone a 200° C. A metà cottura sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per un totale di circa 30 minuti.
Tagliatelo a fette e servitelo con patate o con una bella insalata di stagione.
Parole di Deborah Di Lucia