Di Paoletta | Martedì 10 gennaio 2017

- Primi Piatti
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con i fagioli
- Ricette con i legumi
- Ricette con i salumi
- Ricette con il brodo
- Ricette con il sedano
- Ricette con l'aglio
- Ricette con l'indivia (o scarola)
- Ricette con la pancetta
- Ricette con le verdure
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con le verdure
- Zuppe Facili
- Zuppe Veloci
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
195/porzione
Per questa ricetta dei fagioli con pancetta e scarola viene richiesta la cottura in un tegame di coccio, che le più grandi appassionate di cucina possiederanno, visto che le preparazioni cucinate in questo tipo di pentole sono sicuramente più saporite e gustose. Questa preparazione è molto facile è sarà molto gradita nelle fredde serate invernali, soprattutto agli appassionati di legumi. Accompagnate con fette di pane tostato.
Ingredienti
- 350 gr di cannellini lessati
- brodo vegetale
- 1 cespo di scarola
- sedano
- aglio
- 50 gr di pancetta a dadini
- peperoncino
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
- Lessate la scarola mondata in acqua bollente salata per qualche minuto, scolatela, strizzatela, tagliatela a striscioline e mettetela in una ciotola.
- Tagliate il sedano a dadini.
- Nel tegame di coccio fate soffriggere 3 cucchiai di olio con l’aglio schiacciato, lasciate dorare leggermente e togliete l’aglio, aggiungete il sedano, il peperoncino e la pancetta.
- Lasciate qualche minuto e alla fine aggiungete anche i fagioli.
- Versate un mestolo di brodo bollente, lasciate cuocere per 10 minuti, poi riducete oin crema con il frullatore a immersione, aggiungete le striscioline di scarola, salate, pepate e fate ancora cuocere per 15 minuti.
- Versate in 4 ciotole individuali, completate con un filo di olio e servite con i crostini di pane tostati.
Foto di Clarice Almeida
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.