Di Kati Irrente | Venerdì 7 ottobre 2011

- Antipasti con le uova
- Antipasti della Cucina Emiliana
- Antipasti della cucina regionale
- Cucina Emiliana
- Cucina Regionale
- Ricette con i salumi
- Ricette con la mortadella
- Ricette con le uova
- Ricette della frittata
- Ricette delle omelette
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti con le uova
- Secondi Piatti della Cucina Emiliana
- Secondi piatti della cucina regionale
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
458/porzione
Tipica della cucina bolognese, la mortadella in questa ricetta della frittata fa bella mostra di se’. E’ quasi un simbolo della città, e in effetti gli americani per chiamare la mortadella dicono “bolona” riferendosi alla città emiliana, ma mangiandosi la g, per difficoltà di pronuncia. Questa frittata è semplicissima e molto nutriente, ottima per un pranzo veloce, da preparare e gustare assolutamente se apprezzate questo salume.
Ingredienti
- 4 uova provenienti da allevamento a terra
- 4 scalogni
- 200 gr di mortadella tagliata spessa
- 40 gr di formaggio parmigiano reggiano grattugiato
- 40 gr di burro
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
Preparazione
- Sbucciate gli scalogni e riducili in un trito molto fine
- Prendete gli albumi dalle uova e montalteli a neve ferma
- Tagliate a listarelle la mortadella, unitela in una ciotola col trito di scalogni, il prezzemolo, il tuorlo delle uova e il formaggio grattugiato
- Unite il bianco montato a neve molto delicatamente continuando a mescolare in modo da formare un composto omogeneo
- Sciogliete il burro insieme all’olio in una padella preferibilmente antiaderente e appena è caldo versate la frittata e fate cuocere da entrambi i lati in maniera tale da dorarli, rigirandola e facendola saltare in padella o con l’aiuto di un coperchio
Questa frittata oltre che come secondo piatto potete anche servirla fredda come stuzzichino per l'aperitivo oppure tagliandola a quadrotti da presentare sui piatti da portata degli antipasti.
Foto di Laurent Martinez
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.