Di Deborah Di Lucia | Giovedì 30 giugno 2016
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
110/porzione
La gallinella di mare al pomodoro è un secondo piatto dal gusto delicato e particolare conferito da questo pesce molto diffuso nel mar Mediterraneo. Per prepararla al pomodoro il procedimento è semplice: utilizzate delle gallinelle già pulite e sciacquatele sotto acqua corrente; fate dorare la cipolla in una padella insieme a due cicale per dare un buon sapore alla salsa di condimento; unite i pesci, spruzzate di vino bianco e cospargete di prezzemolo e peperoncino, e unite i pomodori lasciando cuocere per una mezz’ora.
Ingredienti
- 2 gallinelle di mare (o pesce capone)
- 400 gr di pomodori molto maturi o pelati
- 1/2 cipolla cipolla
- 2 cicale
- 4 cucchiai di olio di oliva
- Vino bianco q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Sciacquate sotto acqua fredda le gallinelle di mare e le cicale.
- Tagliate la cipolla a fette sottili e fatela dorare in 4 cucchiai di olio di oliva. Aggiungete le cicale e fatele cuocere per un paio di minuti.
- Unite le gallinelle di mare e spruzzate col vino bianco. Salate e cospargete di prezzemolo tritato e peperoncino.
- Lasciate evaporare il vino per una decina di minuti, poi aggiungete i pomodori.
- Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, o almeno fino a quando il pomodoro sarà cotto, stando attenti a non muovere la gallinella per evitare che si riduca in pezzi.
- Lasciate cuocere per una decina di minuti senza coperchio per lasciare asciugare il pomodoro e servite.






Foto di Debs&Sim
Parole di Deborah Di Lucia