Di Sofia Messina | 4 Luglio 2017

- media
- 50 minuti
- 4 Persone
- 340/porzione
- Vegetariana
Ingredienti
- 250 gr di farro
- 1 spicchio di aglio
- 1 carota
- 100 gr di pomodorini
- 1 zucchina
- 1 melanzana
- 1 peperone giallo
- 100 gr di funghi champignon
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
- basilico e menta freschi
Ricetta e preparazione
- Sciacquate con cura il farro sotto il getto dell’acqua fredda corrente per qualche minuto.
- Versate in una pentola abbondante acqua ed accendete la fiamma.
- Una volta giunto il bollore unite il farro e fatelo cuocere per 30 minuti, o per il tempo indicato sulla sua confezione.
- Non appena cotto scolatelo passandolo sotto il getto dell’acqua corrente, quindi trasferitelo in una ciotola e passate alla preparazione del condimento.
- Raschiate la carota e tagliatela a rondelle.
- Lavate il peperone, eliminate il peduncolo e tagliatelo a metà, quindi prelevate semi e filamenti interni e tagliatelo a cubetti.
- Lavate la melanzana, eliminate il peduncolo e tagliatela a quadretti.
- Lavate la zucchina, eliminate le estremità e tagliatela a pezzetti.
- Versate in un tegame capiente dell’olio di oliva ed accendete la fiamma.
- Unite lo spicchio di aglio e fatelo rosolare bene, quindi aggiungete gli ortaggi appena tagliati.
- Alzate la fiamma e fateli saltare, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, per circa 15 minuti.
- Spegnete la fiamma, regolate di sale e pepe e fate raffreddare.
- Versate in un pentolino poco olio e, una volta caldo, unite i funghi champignon tagliati a fette.
- Regolate di sale e pepe e fate cuocere, mescolando, per circa 8 minuti.
- Spegnete la fiamma e fateli raffreddare.
- Lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà o in quarti, a seconda della grandezza.
- Uniteli al farro insieme agli ortaggi ed ai funghi.
- Condite il tutto con olio, regolate di sale e pepe ed aggiungete anche il basilico ed il prezzemolo freschi spezzettati con le mani.
- Mescolate ancora e conservate in frigo fino al momento di servire.
Varianti
La ricetta si presta a diverse varianti, tante quante sono le possibili aggiunte che possiate fare di volta in volta assecondando i gusti vostri e dei vostri commensali. Una che piace sempre a tutti è costituita dall’insalata di farro verdure e tonno, che potrete ottenere semplicemente unendo due scatolette da 80 gr di tonno sott’olio ben sgocciolato e sminuzzato. Altra versione adatta agli amanti del pesce è l’insalata di farro con verdure e gamberetti, per la quale vale lo stesso discorso. Fate lessare per 4 minuti in acqua bollente salata 200 gr di gamberetti, quindi uniteli agli altri ingredienti e mescolate bene. Perfetta per i vegetariani è, ancora, l’insalata di farro con fagioli e verdure: cannellini, borlotti, bianchi di Spagna non importa. Unitene 150 gr lessati e fatti ben sgocciolare per dare vita ad un vero e proprio piatto unico.Quale vino abbinare
Abbinate un vino bianco aromatico e floreale come un Pignoletto frizzante dei Colli Bolognesi, da servire ben freddo. Foto | kamera_krischtlParole di Sofia Messina