Di Kati Irrente | Martedì 7 giugno 2016

- Cucina Abruzzese
- Piatti Unici Facili
- Piatti Unici light e ipocalorici
- Piatti Unici Vegani
- Piatti Unici Vegetariani
- Piatti Unici Veloci
- Ricette con i capperi
- Ricette con il basilico
- Ricette con il tofu
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con le cipolle
- Ricette con le noci
- Ricette con le verdure
- Ricette di insalate
- Ricette di insalate con le verdure
- Ricette di insalate Facili
- Ricette di insalate light e ipocaloriche
- Ricette di insalate Vegane
- Ricette di insalate Vegetariane
- Ricette di insalate Veloci
- Ricette Estive
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette Vegane
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
2 Persone
-
180/porzione
-
Vegetariana
L’insalata è un tipico piatto mediterraneo. La ricetta dell’ insalata di verdure con noci e tofu che oggi vi propongo è una variazione vegan dell’insalata abruzzese, i cui ingredienti principali sono (oltre ai fagiolini) le uova e il tonno, che ho sostituito con noci e tofu secondo la filosofia vegana che esclude l’utilizzo di cibi di derivazione animale. E’ nutrizionalmente bilanciata, ed essendo un piatto freddo la trovo golosissima e adatta a tutte le calde serate estive. La presenza di tofu e di frutta secca ci garantisce l’apporto proteico adatto e completo per fare di questa ricetta un validissimo piatto unico.
Ingredienti
- 150 grammi di fagiolini freschi
- 100 grammi di zucchine
- due pomodori medi, sodi ma maturi
- un cipollotto di Tropea
- un peperone giallo non molto grande
- 100 grammi di tofu naturale
- cinque o sei noci una manciata di capperi
- origano
- basilico
- olio
- aceto
- pepe
- sale
Preparazione
- Lava le verdure, monda i fagiolini privandoli delle punte alle estremità.
- Fai lessare la zucchina pulita e intera e i fagiolini tuffandoli in acqua fredda salata.
- Abbrustolisci il peperone sulla fiamma del fornello, elimina la pelle, i semi, il picciuolo e taglialo a filetti.
- Taglia a fettine il cipollotto di Tropea, i pomodori e la zucchina lessata già privata dei semi.
- Passa su una piastra calda il tofu, va benissimo anche una padella antiaderente. Tre minuti per parte dovrebbero bastare.
- Dopo averlo lasciato freddare qualche istante ricavane dei filetti con il coltello.
- Disponi tutte le verdure tagliate e il tofu in un’insalatiera. Aggiungi le noci sgusciate e tritate ed i capperi (eventualmente sciacquati dal sale)
- Condisci con olio, aceto, sale e pepe, spolvera con abbondante origano e decora con qualche profumatissima foglia di basilico.
Se il panetto di tofu è troppo alto dividilo a mezzo centimetro di spessore prima di arrostirlo.
Il tofu è un alimento a base di proteine di soia di elevata qualità nutrizionale. Ricco di calcio, ferro, minerali ad azione antiossidante e praticamente privo di colesterolo e grassi saturi, è un ottimo alleato in una corretta alimentazione, ancora di più se si è a regime ipocalorico. E’ molto versatile nell’uso in cucina e se volete provare un’altra ricetta veloce che lo vede come ingrediente, ecco gli spiedini di tofu e verdure. Foto di Lyvvie
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.